Si è svolta questa mattina presso l’istituto professionale De Marco-Valzani di Brindisi, la prima delle giornate informative che l’Associazione Cuore di donna ha pianificato per portare i temi della prevenzione del tumore al seno anche nelle scuole . Al cospetto di ragazze del quarto e quinto anno dell’istituto si sono avvicendati a relazionare la referente di Cuore di donna Brindisi, Tiziana Piliego e successivamente, per la parte medica più specifica, il dottore Alessandro Galiano, senologo radiologo e responsabile della Senologia interventistica dell’Asl di Brindisi. Prima dell’incontro odierno alle ragazze è stato somministrato un questionario anonimo, per valutare il grado di conoscenza dell’argomento. Le risposte al questionario sono state poi analizzate e commentate dal dottore Galiano che ha chiarito alcuni dubbi sfatando anche alcuni falsi miti a proposito di quelli che sono i comportamenti riguardanti la diagnosi precoce e la prevenzione. Nelle prossime settimane le volontarie di Cuore di donna saranno in altri istituti superiori della città e successivamente verranno anche organizzate giornate sulla prevenzione dei tumori ginecologici e sulle abitudini sessuali e le malattie sessualmente trasmesse. Insegnanti e dirigente scolastica hanno accolto con favore l’iniziativa proprio perché la scuola non ha modo e tempo di occuparsi anche di questi argomenti e deve necessariamente affidarsi ad altri soggetti quali appunto le associazioni di volontariato.