Al via il corso di formazione “Oltre i confini”

È iniziato venerdì scorso il corso di formazione “Oltre i confini – comprendere e gestire i percorsi dei cittadini stranieri e dei richiedenti asilo”.

La prima giornata è stata dedicata a un tema centrale: condizioni di ingresso e soggiorno e diritto d’asilo per cittadini stranieri e MSNA.

Ringraziamo:

l’avvocata LUANA SCIALPI (Camera degli Avvocati degli Immigrazionisti Pugliesi) per il prezioso approfondimento

la dott.ssa Valeria Pecere, Vicepresidente Associazione Regionale Tutori MSNA Puglia, per la presentazione dell’Avviso Pubblico 2025 per Tutori Volontari di MSNA, pubblicato dal Garante regionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – Regione Puglia

la dott.ssa Sabina Bombacigno, Vicepresidente Associazione Migrantes, per il contributo dedicato a Terzo Settore e accoglienza

Prossimi appuntamenti

28 novembre – Protezione internazionale e sistema di accoglienza + focus sui ritorni volontari assistiti

3 dicembre – Diritti e accesso ai servizi

10 dicembre – Vulnerabilità psicologiche e presa in carico multidisciplinare + focus sugli interventi integrati socio-sanitari

📍 Brindisi, Palazzo Nervegna – Sala Gino Strada

⏰ 9:00 – 13:00

La formazione è promossa dal Consorzio ATS BR1 – Comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni, con il patrocinio dell’Ordine degli Assistenti Sociali e dell’Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe della Puglia.

Si tratta di un percorso di 16 ore rivolto agli operatori pubblici e del privato sociale impegnati nei processi di accoglienza, integrazione e tutela dei cittadini stranieri e richiedenti asilo.

Accreditamento CROAS Puglia

12 crediti formativi

4 crediti deontologici

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning