Quale migliore occasione per imprimere nella storia gli usi e i costumi di una popolazione se non quella di dar vita ad una serie di iniziative pubbliche, anche con il coinvolgimento delle ultime generazioni?
Con questa finalità la Pro Loco di Tuturano ha allestito un programma di eventi denominato proprio “Usi e costumi del popolo tuturanese”.
L’iniziativa rientra tra le attività sostenute con il Fondo speciale per la cultura dal Teatro Pubblico Pugliese per traguardare obiettivi importanti come quelli dell’aumento degli spettacoli dal vivo in Puglia, della crescita di partecipazione da parte del pubblico e di un complessivo sviluppo della filiera dello spettacolo e delle industrie culturali e creative.
Il programma prevede per venerdì 30 aprile 2021 una iniziativa sul tema “Le origini del Casale di Tuturano e la storia dei monumenti esistenti”.
Martedì 4 maggio, invece, ci sarà una iniziativa sul tema “Prima e seconda donazione del Casale di Tuturano alle monache benedettine”, mentre giovedì 6 maggio il programma si concluderà con un momento di incontro sul tema “La rievocazione storica come strumento di valorizzazione delle tradizioni”.