Presso la Feltrinelli Point di Brindisi, è stato organizzato un evento molto particolare, una serata omaggio al grande cantautore Fabrizio De Andrè e al famoso poeta americano: Edgar Lee Masters. Sono intervenuti, nello store, la prof. Francesca Goduti per la parte letteraria e il dott. Gianluca Guadagna per la parte musicale. Edgar Lee Masters è considerato un vero monumento della letteratura americana. La sua raccolta di poesie “Spoon-River”, fu pubblicata tra il 1914 e il 1915. Un giovanissimo De Andrè, nel leggere queste poesie, ne rimase talmente colpito che ne musicò nove. Nel 1971, fu pubblicato quello che molti reputano uno dei suoi album più belli:”Non al denaro non all’amore né al cielo”, liberamente tratto da “L’antologia di Spoon River”. La prof. Goduto ha fornito interessanti particolari sulle poesie, che raccontano la vita di alcune persone sepolte in un cimitero di un piccolo paese della provincia americana. Il poeta parte dai luoghi fisici, luoghi che conosce bene. De Andrè e Masters appartengono a due mondi diversi e l’approccio del cantautore è impetuoso, data anche la giovane età. Il dott. Guadagna ha approfondito la parte musicale, interpretando lui stesso alcuni dei brani con la chitarra. Per gli altri, invece, sono stati proposti gli originali con la voce di De Andrè. Una serata interessante con un fantastico mix di poesia e musica e un pubblico attento e curioso. Anna Consales