Amati: “Ringrazio il PD di BR, il mio partito, per l’indicazione. Resterò iscritto anche in caso di candidatura in civica, per continuare a fare le cose cominciate”

Amati: “Ringrazio il PD di BR, il mio partito, per l’indicazione. Resterò iscritto anche in caso di candidatura in civica, per continuare a fare le cose cominciate”

Comunicato stampa del Consigliere e assessore regionale Fabiano Amati.

“Ho appreso che l’assemblea provinciale del PD di Brindisi, il partito che ho contribuito anni fa a fondare e a cui mi sono riscritto da circa un anno, dopo averlo lasciato per ragioni note a tutti, mi ha indicato tra i possibili candidati della lista per le prossime elezioni regionali.
Ringrazio il circolo di Fasano e il sindaco di Fasano che hanno avanzato la proposta, chi dalle altre città della provincia l’ha sostenuta e l’intera assemblea provinciale che ha approvato il documento unitario, a cominciare dal segretario Francesco Rogoli.
Tengo a precisare che, anche nell’ipotesi in cui la proposta di candidatura non dovesse essere accolta dagli organismi regionali, e quindi dovessi essere candidato nella lista civica di Antonio Decaro, resterà ferma la mia scelta di iscritto al PD e di sostenitore del tentativo portato avanti dalla segretaria Elly Schlein per dare al Paese un governo di centro-sinistra.
Come accade ogni giorno dell’anno, e ormai da molti anni, sono pronto a confrontarmi con tutti gli iscritti del PD della provincia di Brindisi e della nostra regione per condividere e trasformare in patrimonio comune le tante battaglie avviate in questa legislatura e già vinte o da vincere:

  • Genoma-Puglia, progetto unico al mondo di prevenzione e cura su 480 malattie, con test genetico offerto a tutti i neonati;
    Screening super esteso su 60 malattie metaboliche;
  • Lotta per debellare il virus VRS (bronchiolite);
  • Lotta per debellare attraverso la vaccinazione del papilloma virus;
  • Lotta per debellare l’epatite C entro il 2030;
  • Estensione delle classi d’età per gli screening oncologici (seno e colon) con i relativi test genetici;
  • Attivazione dei modelli di intelligenza artificiale in tutti i settori della pubblica amministrazione, in particolare in sanità;
  • Pieno allineamento nei tempi d’attesa in sanità tra prestazioni istituzionali e attività libero-professionale a pagamento.

E, per quanto riguarda in modo più specifico la provincia di Brindisi:

  • Trasformazione in centro di eccellenza del presidio di riabilitazione di Ceglie Messapica, con attivazione del centro risvegli e dell’unità spinale;
  • Completamento del day hospital di oncoematologia del Perrino;
  • Messa a regime della radiologia interventistica del Perrino di Brindisi;
  • Soluzione definitiva delle carenze di personale per la piena attivazione dell’UTIN del Perrino;
  • Nuove modalità organizzative delle ASL per evitare le carenze di personale sanitario in danno delle ASL più piccole come Brindisi;
  • Ridefinizione dell’assistenza ospedaliera attraverso l’imminente attivazione del nuovo ospedale Monopoli-Fasano, con alleggerimento del carico di cura per acuti sugli ospedali Perrino di Brindisi e Camberlingo di Francavilla;
  • Attivazione degli ospedali di comunità, in particolare quello previsto presso il Di Summa di Brindisi, con relativo PTA.

Di tutto questo, e di quanto ancora resta da fare, vorrei parlare presto nel PD, ossia con quelli che da sempre considero i miei amici e compagni di strada, per ricordarci insieme che la politica consiste solo e sempre nelle cose concrete da fare, quelle in grado di dare senso al nostro impegno.”

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning