AMBIENTE E LOTTA ALLE POVERTA’: RIPARTE DA QUI IL NOTAIO MICHELE ERRICO – VIDEO

Il notaio Michele Errico, già sindaco di Brindisi, Presidente della Provincia e consigliere per la legalità della sindaca Carluccio, riparte con una nuova avventura politica. E lo fa attraverso la sua fondazione “Lazzati”, che rispolvera dopo qualche anno per mettere a disposizione le sue capacità al servizio della città. L’esordio avviene con una conferenza stampa a cui hanno partecipato anche alcuni volti noti della politica locale, come gli ex assessori Raffaele De Maria, Cosimo Laguercia, Marina Miggiano e Tilde Tau (tutti di Direzione Italia), Paolo Chiantera, Lino Ostuni , Enzo Albano, Vito Camassa, Raffaele Mauro ed Enzo Boccuni. Al tavolo, invece, il maestro di taekwondo Giuseppe Attanasi, oltre allo stesso notaio, a Damiano Mevoli ed a Umberto Fanuzzi. Viene presentata una prima bozza di programma, sotto forma di “appello alla città”, ma sono le parole del notaio Errico a dettare la linea. Due temi su tutti: la salvaguardia dell’ambiente e un’equa distribuzione delle risorse, ispirandosi all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite ed alle parole di Papa Bergoglio.

Un progetto, quello politico a cui fa riferimento Errico, che non dovrà prescindere dai valori dell’umanesimo cristiano, sociale e liberale. E per coinvolgere anche i giovani (che oggi non erano presenti in sala) ha parlato di un periodo di transizione per poi consegnare tutto proprio ai giovani, tra qualche anno.

Nessun limite ad alleanze con altre fette di cittadinanza “organizzata”. Quello di oggi era solo il primo passo.

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/727558284101448/

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning