ANCHE A BRINDISI LE INIZIATIVE PER LA SETTIMANA DELLA DISLESSIA

La Settimana nazionale della Dislessia 2017 si propone di mettere in luce le potenzialità dei bambini e dei ragazzi con DSA piuttosto che le loro difficoltà.

Da qui l’idea di utilizzare lo stesso acronimo DSA ma da un altro punto di vista: “DSA? Diverse Strategie di Apprendimento”.

Obiettivo di questa edizione della Settimana Nazionale della Dislessia è diffondere la conoscenza di come sia possibile sperimentare il successo scolastico, nell’ottica di una didattica inclusiva, attraverso l’impiego di un metodo di studio innovativo e l’uso di strategie efficaci per l’apprendimento che si sono rivelate utili per tutti,

Anche quest’anno l’evento sarà patrocinato da EDA e si terrà in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, dal 2 all’8 ottobre 2017.

La partecipazione è gratuita ed aperta a studenti, famiglie, docenti e professionisti del settore socio-sanitario.

 

mercoledì 4.10.17 “Genitori Autonomi per figli autonomi” dalle ore 16,30 alle ore 18.30 presso Aula Magna Istituto Comprensivo centro 1 corso Roma brindisi con la dott.ssa Federica Del Giudice (psicologa, tecnico base ABA, tutor DSA) ingresso libero.

giovedì 5.10.17 “Genitori Autonomi per figli autonomi” dalle ore 16,30 alle ore 18.30 presso sede di Pubblica Assistenza Salento via Dante Alighieri (ex asilo suore) Torchiarolo con la dott.ssa Daniela Arnesano (Psicologa, psicoterapeuta, con master in psicopatologia dell’apprendimento, tutor DSA)  ingresso libero.

Il progetto nasce dalla richiesta e la necessità da parte dei genitori di sperimentare in modo pratico e attivo le strategie didattiche e compensative da proporre ai ragazzi con DSA, al fine di apprendere strategie per svolgere i compiti in maniera più divertente ed efficace, lasciando quindi spazio a momenti ludici e tempo per altre attività piacevoli.

 

sabato 7.10.17 Convegno regionale

  • dalle ore 9,30 alle ore 12,00 presso l’ITIS Olivetti di Lecce “MY STORY”
  • dalle ore 16,00 alle ore 20,00 presso la sala università PALAZZO NERVEGNA via duomo Brindisi “SCUOLA-FAMIGLIA: DIRITTI E DOVERI con Avv. Luigi Renna (Referente Legale AID Brindisi, convenzionato AID per il servizio di consulenza Legale) e MY STORY: I RAGAZZI SI RACCONTANO.

Il progetto nasce dall’idea di sentir raccontare la dislessia da chi la vive ogni giorno e dalla richiesta di far incontrare ancora una volta le famiglie e il mondo della scuola alla luce della legge 170 e ricordare che entrambe le parti hanno dei diritti da far rispettare e doveri da adempiere

domenica 8.10.17 “stand divulgativo in piazza” dalle ore 09,30 alle ore 13.00  e dalle 16,00 alle 20,30 presso piazza Vittoria brindisi dove la presidente AID Brindisi e la presidente AID Lecce  sigg. Anna Perrone e Valeria Giancane con i volontari della sez AID di Brindisi saranno a disposizione per la diffusione e divulgazione delle tematiche sui DSA

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning