ASSAGGI E PAESAGGI, UN WEEKEND TRA VINO E VIGNE

Sabato 18 e domenica 19 novembre arriva il secondo appuntamento della rassegna “Assaggi e paesaggi”, organizzata dalla cooperativa Madera nell’ambito dell’iniziativa InPuglia 365 Sapori e colori d’autunno. I protagonisti del secondo weekend di attività sono il vino e le vigne del territorio brindisino, con una visita alla Cantina Brancasi.

 

Il nuovo appuntamento con “Assaggi e paesaggi” è un’occasione per immergersi nel mondo delle eccellenze vitivinicole locali, dialogare con i produttori, riscoprire la storia e le tradizioni con un approccio leggero. Passeggiando nelle campagne, si incontrano i vigneti ma anche tesori rupestri e antiche masserie aperte per l’assaggio di formaggi freschi. L’arrivo in cantina è un’occasione unica per allietare i sensi con un connubio ideale: l’assaggio di vini e l’ascolto di musica classica suonata dal vivo.

 

La rassegna “Assaggi e paesaggi” è un’occasione per scoprire quali storie raccontano le più prestigiose produzioni enogastronomiche del territorio brindisino in autunno attraverso quattordici appuntamenti gratuiti, in programma ogni sabato e domenica. Sette weekend e sette produzioni eccellenti: Pomodoro Regina, vino, olio extravergine d’oliva, formaggi, anguilla e salicornia, carciofo brindisino, prodotti da forno. Accanto alla scoperta dei sapori, durante ogni incontro, si accendono i sensi anche attraverso l’arte, con appassionanti concerti di musica classica e reading teatrali ambientati in location inusuali.

 

I successivi incontri con “Assaggi e paesaggi”sono: sabato 25 e domenica 26 novembre con “L’olio extravergine d’oliva” e una passeggiata tra gli ulivi secolari e visita al Frantoio Umberto Cavallo di Carovigno; sabato 2 e domenica 3 dicembre con “I prodotti caseari”, un tour nel Parco Dune Costiere e una visita alla Masseria Fontenuova di Ostuni; sabato 9 e domenica 10 con “L’anguilla, il cefalo e la salicornia” e una visita all’interno dell’area di Fiume Morelli nel Parco Dune Costiere di Ostuni; sabato 16 e domenica 17 con “Il carciofo brindisino” e una passeggiata nei campi e degustazione guidata presso l’azienda brindisina Lillo; sabato 30 e domenica 31 dicembre con “I prodotti da forno”, dai campi di grano del Parco Dune Costiere di Ostuni fino al Panificio Santa Maria.

 

Il programma si svolge anche in caso di pioggia.

La rassegna è ideata per soddisfare anche le esigenze di famiglie con bambini.

Gli assaggi di prodotti tipici sono ideati per accontentare anche l’esperienza enogastronomica di vegetariani, vegani e bambini.

 

Partenza ore 9:00. Eventi gratuiti.

Per partecipare è necessario prenotare al numero: 339-1338519.

Disponibilità di seggiolini e biciclette per bambini.

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning