“BALBUZIE? SI PUO’ RISOLVERE!”, INCONTRO INFORMATIVO CON UNA PSICOLOGA CHE HA SUPERATO IL PROBLEMA

Venerdì, 23 marzo, alle ore 17.00 presso il Baby Parking “La Coccinella” a San Vito dei Normanni la Dr.ssa Maria Concetta Palmisano, psicologa ed ex balbuziente, terrà un incontro informativo gratuito sul tema della balbuzie.

L’incontro nasce dalla necessità di informare e di parlare di balbuzie e del mondo della persona che balbetta. Più del 4% della popolazione mondiale “combatte” ogni giorno con le proprie parole, costretto a decidere cosa poter dire tra ciò che vorrebbe dire, costretto a inviare un sms piuttosto che fare una telefonata, a preferire una scena muta all’interrogazione invece di correre il rischio di essere deriso dai compagni di classe, ad ordinare al bar un succo di frutta perché la C di caffè è troppo difficile da dire.

Che cos’è la balbuzie? Sono solo dei suoni che si ripetono o c’è molto di più? Quando un bambino inizia a balbettare bisogna aspettare che la disfluenza passi da sé o è importante intervenire subito? Come mai i blocchi verbali aumentano sotto l’effetto di forti emozioni? Come genitori e scuola possono intervenire in maniera efficace? Saranno queste e tante altre le domande a cui la Dr.ssa Maria Concetta Palmisano risponderà delineando quello che è il mondo della persona che balbetta e illustrerà il percorso di risoluzione “Oltre la Balbuzie, psicologia e teatro ” rivolto a bambini, giovani e adulti attivo ad Ostuni (BR).

La psicologia e il teatro sono utlizzati per restituire alla persona la sua identità comunicativa lavorando sulla consapevolezza delle  proprie emozioni e sul vissuto della persona che balbetta, mirando a far riscoprire risorse e abilità comunicative mai utilizzate.

L’incontro è gratuito ed è gradita la prenotazione.

 

347.9418855

puglia@oltrelabalbuzie.it

www.oltrelabalbuzie.it

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning