zizza elezioni

Brindisi accoglie la Sacra Sindone. Un messaggio di Devozione, Pace e di Speranza

Brindisi si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità e riflessione con l’esposizione di una delle rare copie in grandezza naturale della Sacra Sindone, l’immagine che da secoli suscita commozione, fede e ricerca, simbolo universale di devozione, pace e speranza.

L’iniziativa, promossa dal Rotary Club di Brindisi “Valesio”, si svolgerà venerdì 14 novembre 2025 alle ore 18:00 presso la Basilica Cattedrale di Brindisi, con il patrocinio del Comune di Brindisi e della Curia Arcivescovile e la collaborazione della sezione provinciale di Brindisi dell’Ekoclub International e della THCS – Telemedicine for Health Care Solutions.

L’evento, di straordinario rilievo culturale e religioso, offrirà ai presenti l’occasione unica di ammirare da vicino una copia fedele della Sacra Sindone, riconosciuta come una delle più accurate riproduzioni dell’originale custodito a Torino.

Un incontro di fede e conoscenza

Ad aprire l’evento con il saluto di benvenuto sarà la Dott.ssa Laura De Siati Presidente del Rotary Club di Brindisi “Valesio”, alla quale seguiranno i saluti del Dott. Giuseppe Marchionna, Sindaco di Brindisi, e delle altre autorità presenti.
L’incontro sarà moderato dal Dott. Francesco Lisco, Socio del Club e Presidente della Commissione Rotary Foundation, mentre la chiusura dell’evento rotariano è affidata al Dott. Marco Benvenuto, Assistente del Governatore del Distretto 2120 di Puglia e Basilicata.

Tra i relatori spicca la partecipazione straordinaria del Prof. Gian Maria Zaccone, Direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone, figura di riferimento mondiale per la ricerca e la divulgazione scientifica e storica sulla reliquia.
Accanto a lui, il Dott. Walter Memmolo, Delegato del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone, offrirà un approfondimento sulle indagini e sugli aspetti documentali legati al Telo di Torino.

Le conclusioni dell’Arcivescovo Intini

A suggellare la serata, le conclusioni di Sua Eccellenza Monsignor Giovanni Intini, Arcivescovo della Diocesi di Brindisi-Ostuni, che offrirà una riflessione sul valore spirituale della Sindone come simbolo di fede, rinascita e speranza per l’intera comunità.

Un dono alla città

Il Rotary Club di Brindisi “Valesio”, fedele al proprio motto “Servire per crescere”, rinnova così il suo impegno nella promozione culturale e spirituale del territorio, offrendo alla cittadinanza un evento di altissimo profilo, dove storia e fede si incontrano in un dialogo aperto e rispettoso.

L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza per partecipare a questo appuntamento imperdibile di riflessione e devozione, nella cornice maestosa della Basilica Cattedrale di Brindisi, per riscoprire insieme il messaggio eterno di pace e di speranza racchiuso nella Sacra Sindone.

Un’occasione unica per ammirare da vicino la riproduzione in scala reale della Sacra Sindone e per vivere, insieme alla comunità, un momento di intensa emozione, conoscenza e spiritualità.

Un evento imperdibile, nel cuore della città, per guardare alla Sindone non solo come reliquia, ma come messaggio universale di devozione, pace e speranza.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
nautica in puglia
lettori
antonella vincenti
forza italia
no_fumo_torchiarolo
luperti
livia antonucci

what you need to know

in your inbox every morning