BRINDISI: LA SCUOLA DI FORMAZIONE CAPONNETTO PRESENTA IL LIBRO “ITALIA OCCULTA”

La Scuola di Formazione ANTONINO CAPONNETTO, con il Patrocinio del COMUNE di BRINDISI, In collaborazione​ con il Club ROTARY BRINDISI e con ​ il Club INNER WHEEL BRINDISI PORTA d’ORIENTE,
PROMUOVE ​ la presentazione del ​ libro “”Italia occulta” di GIULIANO TURONE ( Ed. Chiare lettere).
Giuliano Turone, giudice emerito della Corte di Cassazione e già docente di Tecniche dell’investigazione all’Università Cattolica di Milano, è stato il giudice istruttore che, prima di occuparsi delle inchieste su Michele Sindona e sulla Loggia P2, ha indagato sulla presenza di Cosa nostra a Milano negli anni Settanta arrivando all’incriminazione del capomafia di allora, Luciano Liggio. Negli anni Novanta ha fatto parte del primo staff di magistrati della Procura nazionale antimafia. Ha collaborato ​ con il Consiglio d’Europa, per la redazione della Convenzione di Strasburgo del 1990 sul riciclaggio e con le Nazioni Unite, in qualità di pubblico ministero presso il tribunale penale internazionale dell’Aja per l’ex Jugoslavia.
Ha scritto: Il caffè di Sindona, Il caso Battisti, Il delitto di associazione mafiosa e altri.
Italia Occulta racconta, come dice Corrado Stajano nella prefazione: ​ ​ “Una Storia vera e documenta con nettezza un passato torbido ancora non del tutto conosciuto”.
Italia occulta si occupa del triennio maledetto che sconvolse la Repubblica, dal delitto Moro alla strage di Bologna (1978-1980).
Turone dimostra​ che se l’Italia è rimasto un Paese libero lo si deve ​ al sacrificio di eroi valorosi tra magistrati, carabinieri, finanzieri e poliziotti e all’impegno di alcuni politici tenaci e coraggiosi come Tina Anselmi.
Turone si rivolge soprattutto ai giovani, pertanto la presentazione del libro, alla presenza dell’autore, si svolgeranno presso: ​ il Liceo Fermi- Monticelli di Brindisi;
Scuola sec. P. V. Marone di Francavilla Fontana;
Liceo delle Scienze Umane e linguistico “Ettore Palumbo” di Brindisi;
​ Istituto ” Carnaro-Flacco-Marconi-Belluzzi” di Brindisi.
Infine ci saranno due incontri per la cittadinanza :
1)​ ​ ​ ​ ​ ​ Giovedì ​ 16 maggio 2019 ​ alle ore 18,00 presso Sala Conferenze di Palazzo Nervegna ​ Brindisi.
2)​ ​ ​ ​ ​ ​ Venerdì 17 maggio 2019 alle ore 18,00 presso libreria Feltrinelli​ Bari.
C.S. Scuola Caponnetto

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning