Ancora una volta ci troviamo di fronte ad una prova di inefficienza della macchina comunale.
Il 9 novembre del 2015 è stata sottoscritta una convenzione urbanistica tra l’ente locale ed i proprietari dell’area su cui è sorto il supermercato Conad di viale Aldo Moro.
A pagina 6 di tale convenzione è previsto esplicitamente l’uso pubblico delle aree di sosta poste nella zona scoperta al piano terra della neonata struttura commerciale, in corrispondenza di viale Aldo Moro, ad angolo con via Dalmazia.
La convenzione prevede, inoltre, che dette aree di parcheggio siano accessibili al pubblico 24 ore su 24, compresi i giorni festivi.
Fino ad oggi, però, nessuno si è preoccupato di far rispettare gli impegni assunti dalla proprietà, tanto è vero che il parcheggio è rimasto disponibile solo in alcuni giorni e dopo circostanziate sollecitazioni. Peraltro, l’area di parcheggio è accessibile da via Dalmazia in ingresso e da viale Aldo Moro in uscita e quindi entrambi i cancelli devono restare aperti.
Cosa aspetta l’Amministrazione Comunale a far rispettare la convenzione? Possibile che non si possa disporre un controllo giornaliero da parte della polizia locale?
Questo è solo un esempio della mancanza di verifiche su immobili e aree di pertinenza comunale.
Rino Pierri – coordinatore “Brindisi Popolare”