Cambio al comando della Terza Divisione Navale della Marina Militare

Il porto di Brindisi, ancora una volta, testimone di un passaggio di consegne che interessa i vertici delle strutture della Marina Militare Italiana.

A bordo della nave anfibia San Giorgio, ancorata nell’Arsenale Militare della città adriatica, c’è stato l’avvicendamento al comando della terza divisione navale.

Una cerimonia a cui ha preso parte il comandante capo della squadra navale e comandante della forza marittima europea, ammiraglio di squadra Aurelio de Carolis.

Il contrammiraglio Michele Orini ha ceduto il comando della terza divisione navale al contrammiraglio Marcello Grivelli.

Il Comando della Terza Divisione Navale, alle dirette dipendenze del Comandante in Capo della Squadra Navale, gestisce le Unità Navali di assalto anfibio San Giusto, San Giorgio, San Marco e la Nave Anfibia Multiruolo Trieste, di stanza a La Spezia, insieme ai 4 pattugliatori costieri ed al Rimorchiatore d’Altura Ciclope.

E’ evidente che proprio le nostre navi anfibie hanno un ruolo strategico di grande rilevanza, soprattutto nelle tante missioni di pace che richiedono l’intervento delle nostre navi militari.

La Forza Anfibia della Marina Militare rappresenta uno strumento militare strategico, in grado di raggiungere in breve tempo l’area di interesse via mare (sfruttando gli spazi a giurisdizione internazionale) e si caratterizza quale forza credibile, cioè rapida e flessibile.

In ambito internazionale, il Comando della 3^ Divisione Navale e la Brigata Marina San Marco costituiscono i riferimenti capacitivi nazionali per la European Amphibious Initiative e per la Forza Anfibia e da sbarco Italo – Spagnola il cui Comando è da poco passato a guida spagnola per il prossimo biennio nel corso di una cerimonia svoltasi proprio a Brindisi.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning