CAMERA DI COMMERCIO BRINDISI: 12 MILA EURO IN PREMIO PER IL PROGETTO “STORIE DI ALTERNANZA”

“Storie di alternanza” Valentina Luchena. Bando di adesione alla II edizione del premio delle Camere di Commercio. Protagonisti gli studenti degli Istituti Tecnici e Professionali che dovranno proporre racconti multimediali

La Camera di Commercio di Brindisi aderisce anche questo anno al Premio “Storie di alternanza”, iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado.

Il premio, il cui ammontare complessivo è pari a 12 mila euro, è suddiviso in due categorie, distinte in base al tipo di istituto scolastico, e prevede due livelli di partecipazione, provinciale e nazionale. Saranno premiati i migliori racconti multimediali (video) su esperienze di alternanza svolte a partire dall’anno scolastico 2017/2018 e realizzati dagli studenti.

 

A livello locale il riconoscimento è dedicato alla memoria della Consigliera Valentina Luchena, prematuramente scomparsa.

Protagonisti saranno gli studenti dei licei e degli istituti tecnici e professionali della provincia di Brindisi.

 

 

Possono partecipare gli studenti, singoli o in gruppo, che:

  • fanno parte di una o più classi di uno stesso o più istituti di istruzione secondaria superiore italiani;
  • hanno svolto e concluso un percorso di alternanza scuola-lavoro (presso Imprese, Enti, Professionisti,     Impresa simulata, etc.);
  • hanno realizzato un racconto multimediale (video) sulla propria esperienza di alternanza, sulle competenze acquisite e sul ruolo dei tutor (scolastici ed esterni).

 

Per accedere alla fase nazionale è necessario aver superato quella provinciale, promossa e gestita dalla Camera di Commercio di Brindisi.

I video vincitori, fino ad un massimo di 3 per ogni provincia per la categoria dei licei e di 3 per la categoria degli istituti tecnici e professionali, saranno selezionati da un’apposita commissione.

 

Gli istituti interessati dovranno presentare una domanda di partecipazione:

Per la Sessione – II semestre 2018

Iscrizioni dal 1° settembre al 19 ottobre 2018.

 

Domande per la sessione I semestre 2019

Iscrizioni dal 1° febbraio al 12 aprile 2019

Tra le novità di quest’anno c’è la modalità di partecipazione dal momento che l’invio delle candidature sarà consentito esclusivamente tramite una piattaforma web, il cui link di accesso è già visibile sul sito di Unioncamere www.unioncamere.gov.it ed anche sul sito camerale all’indirizzo www.br.camcom.gov.it

Per informazioni è possibile inviare messaggi con richiesta di chiarimenti all’indirizzo di posta elettronica: alternanza.scuola.lavoro@br.camcom.it oppure telefonare ai numeri: 0831/228266228209-228207-562994  (dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00)

 

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning