Carabinieri: Servizio Straordinario di Controllo del Territorio ad “Alto Impatto” nei Comuni di Ostuni e Cisternino (BR). Un deferimento all’Autorità Giudiziaria e Sette Segnalazioni all’Autorità Amministrativa per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti.
Nell’ambito di una pianificata intensificazione dei controlli sul territorio provinciale disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, la Compagnia di Fasano ha condotto un servizio straordinario di controllo ad “alto impatto”. L’attività si è concentrata nelle aree maggiormente interessate dalla vita notturna e nei luoghi di aggregazione giovanile nei comuni di Ostuni e Cisternino, con il primario obiettivo di prevenire e contrastare la criminalità diffusa, garantire la sicurezza urbana e reprimere lo spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti.
Nel corso delle operazioni, i militari delle Stazioni Carabinieri competenti per territorio hanno:
– denunciato un giovane per il reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere poiché, notato in una pubblica via con un atteggiamento sospetto, sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di un coltello a scatto con lama della lunghezza complessiva di 21 cm che è stato sequestrato;
– segnalato all’Autorità Amministrativa:
§ due giovani poiché, mentre si trovano a bordo delle rispettive autovetture, sono stati trovati in possesso di sostanza stupefacente per uso personale; le patenti di guida sono state ritirate per l’eventuale applicazione della sanzione amministrativa della sospensione da parte del Prefetto;
§ altri cinque giovani, in quanto controllati nella zona della “movida” della “Città Bianca”, sono stati trovati in possesso di stupefacenti destinati all’uso personale.
Nel corso del servizio sono state identificate 63 persone, controllati 45 veicoli e due esercizi pubblici ed elevate 5 contravvenzioni al Codice della Strada.
Tale servizio rientra nella più ampia e programmata attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi svolge sistematicamente sull’intero territorio provinciale.