Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale, tra i punti all’ordine del giorno, è stata discussa anche l’ipotesi di abbattere le mura perimetrali del Parco “Cesare Braico”, proposta motivata dai promotori e sottoposta al dibattito consiliare.
La posizione della Casa dei Moderati, espressa attraverso il capogruppo Maurizio Colella, è stata chiara e articolata:
1. Istituzione di un coordinamento stabile tra ASL e Amministrazione Comunale, al fine di definire un piano organico di interventi per il Parco.
2. Priorità alla messa in sicurezza, alla riqualificazione e alla manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, dell’intera area verde.
3. Intervento immediato sull’immobile presente all’interno del Parco, ormai ridotto a rudere, affinché venga messo in sicurezza quanto prima.
4. Riqualificazione dei camminamenti, completamento delle aree gioco per bambini, manutenzione dei campi da basket, e monitoraggio costante degli alberi, al fine di prevenire eventuali situazioni di pericolo.
5. Coinvolgimento attivo della cittadinanza nella decisione relativa all’eventuale abbattimento delle mura perimetrali, attraverso strumenti democratici come raccolte firme, referendum o altre forme di consultazione pubblica.
6. Proposta per la creazione di un Ente Parco cittadino, autonomo e indipendente, con personale dedicato, incaricato della gestione di tutti i parchi pubblici della città (dal Di Giulio al Cillarese, ecc.). Tale ente dovrebbe occuparsi anche di:
sorveglianza e guardiania,
organizzazione di eventi,
attività ludiche e commerciali sostenibili,
promozione dei parchi come spazi di socializzazione, cultura ed economia locale.
Abbiamo accolto favorevolmente le modifiche apportate alla proposta originaria dell’ordine del giorno, poiché in larga parte rispecchiano le nostre istanze. Tuttavia, riteniamo imprescindibile la costituzione dell’Ente Parco, che consideriamo un punto centrale per garantire una gestione efficace e duratura dei nostri spazi verdi.
L’intervento del Sindaco, che in Consiglio Comunale si è impegnato a verificare la praticabilità della nostra proposta attraverso iter specifici e alternativi, ci ha convinti a esprimere voto favorevole all’ordine del giorno. Questo documento, con le modifiche approvate, non ha una bandiera politica, ma rappresenta la volontà condivisa dell’intero Consiglio Comunale.
Segreteria cittadina
CASA DEI MODERATI