Brindisi merita rispetto!!!!
Brindisi è una città che non può essere messa in competizione con nessun altro centro del territorio. Con il massimo rispetto per realtà importanti come Mesagne, il confronto appare privo di senso: la storia di Brindisi è millenaria, unica, e affonda le sue radici molto più lontano.
Il suo porto, definito da sempre la Porta d’Oriente, è stato crocevia di popoli, commerci e culture fin dall’Età del Bronzo e dai tempi dei Messapi. Con la conquista romana, nel 244 a.C., Brindisi divenne lo scalo più importante lungo la Via Appia, collegando Roma al Mediterraneo orientale. Nel corso dei secoli ha avuto un ruolo centrale nelle Crociate, nelle rotte commerciali adriatiche, fino ad arrivare al Novecento, quando ebbe l’onore di essere Capitale d’Italia per alcuni mesi durante la Seconda Guerra Mondiale.
Brindisi non è solo capoluogo di provincia: è una città che porta sulle spalle una storia prestigiosa e una identità che va riscoperta e valorizzata. La vera sfida non è misurarsi con altri comuni, ma ritrovare l’orgoglio di appartenere a questa terra, imparare ad amarla davvero, e trasformare il suo immenso patrimonio culturale, storico e geografico in una leva per il futuro.
Brindisi merita rispetto, al di la’ degli schieramenti politici di Centro Destra e di Centro Sinistra . Ma soprattutto, merita l’ amore dai suoi cittadini.
Segreteria cittadina
CASA DEI MODERATI