
Albano: Il Sindaco e la matematica delle poltrone
A tanti cittadini l’attuale batti e ribatti fra il Sindaco , Assessori, Consiglieri Comunali e Partiti di maggioranza sulla dinamiche del poltronificio, sarà apparsa una

A tanti cittadini l’attuale batti e ribatti fra il Sindaco , Assessori, Consiglieri Comunali e Partiti di maggioranza sulla dinamiche del poltronificio, sarà apparsa una

Se le strade e i corsi sottoposti a lavaggio scuriscono , significa che l’ attività di lavaggio, regolarmente restribuita, non è stata eseguita correttamente e

Sino a quando ci soffermeremo a recriminare sugli effetti e non sulle cause che li hanno determinati, non riusciremo mai a eliminare il problema

La tragica morte di Satnam Singh, bracciante agricolo senza contratto di 31 anni, privato di ogni tempestivo intervento medico di soccorso e abbandonato in modo

Si è appena concluso il G7 Italia 2024 e, sicuramente, la Puglia, ma, in modo particolare, la nostra Brindisi è stata al centro del mondo.

Era il 4 gennaio del 2018. Dopo tanti Tavoli d’Incontro riuscimmo a sottoscrivere l’Accordo di Programma per la Chimica, insieme al Governo (Ministero dello sviluppo

Nelle ultime elezioni regionali della Basilicata su 570.000 elettori iscritti al voto,hanno votato solo 283.860, con una percentuale del 49,80. Il 3,72 % in meno

Come noto, Brindisi occupa perennemente uno degli ultimi posti nella classifica della qualità della vita, arrivando addirittura al fondo della stessa per ambiente e servizi.

La caduta dei Giganti sul nostro suolo ci ha dato conferma del sempre attuale e formidabile detto: “volere è potere”. Per noi comuni mortali brindisini

Dopo un’attesa assolutamente inaccettabile ed ai limiti della legittimità, la montagna del piano industriale della BMS non ha partorito nemmeno il classico topolino. Si sa,

E’ diffuso in tantissimi cittadini brindisini il convincimento che il rilancio economico, culturale e turistico della città, ma anche la sua vivibilità, possa realizzarsi anche,

di Gianfranco Solazzo Segretario Generale CISL Taranto Brindisi Prendiamo atto delle dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervenuto nell’ambito del

E’ evidente a tutti lo stato di grande sofferenza della segnaletica orizzontale esistente da tanto tempo in tutti i quartieri della città, che risulta in

La partecipata Brindisi Multiservizi continua ad affondare e di “capitani coraggiosi” di ieri di oggi pensano a toppe peggio del buco. Ieri: il rifacimento dei

A tanti cittadini l’attuale batti e ribatti fra il Sindaco , Assessori, Consiglieri Comunali e Partiti di maggioranza sulla dinamiche del poltronificio, sarà apparsa una

Se le strade e i corsi sottoposti a lavaggio scuriscono , significa che l’ attività di lavaggio, regolarmente restribuita, non è stata eseguita correttamente e

Sino a quando ci soffermeremo a recriminare sugli effetti e non sulle cause che li hanno determinati, non riusciremo mai a eliminare il problema

La tragica morte di Satnam Singh, bracciante agricolo senza contratto di 31 anni, privato di ogni tempestivo intervento medico di soccorso e abbandonato in modo

Si è appena concluso il G7 Italia 2024 e, sicuramente, la Puglia, ma, in modo particolare, la nostra Brindisi è stata al centro del mondo.

Era il 4 gennaio del 2018. Dopo tanti Tavoli d’Incontro riuscimmo a sottoscrivere l’Accordo di Programma per la Chimica, insieme al Governo (Ministero dello sviluppo

Nelle ultime elezioni regionali della Basilicata su 570.000 elettori iscritti al voto,hanno votato solo 283.860, con una percentuale del 49,80. Il 3,72 % in meno

Come noto, Brindisi occupa perennemente uno degli ultimi posti nella classifica della qualità della vita, arrivando addirittura al fondo della stessa per ambiente e servizi.

La caduta dei Giganti sul nostro suolo ci ha dato conferma del sempre attuale e formidabile detto: “volere è potere”. Per noi comuni mortali brindisini

Dopo un’attesa assolutamente inaccettabile ed ai limiti della legittimità, la montagna del piano industriale della BMS non ha partorito nemmeno il classico topolino. Si sa,

E’ diffuso in tantissimi cittadini brindisini il convincimento che il rilancio economico, culturale e turistico della città, ma anche la sua vivibilità, possa realizzarsi anche,

di Gianfranco Solazzo Segretario Generale CISL Taranto Brindisi Prendiamo atto delle dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervenuto nell’ambito del

E’ evidente a tutti lo stato di grande sofferenza della segnaletica orizzontale esistente da tanto tempo in tutti i quartieri della città, che risulta in

La partecipata Brindisi Multiservizi continua ad affondare e di “capitani coraggiosi” di ieri di oggi pensano a toppe peggio del buco. Ieri: il rifacimento dei