Sono state le segnalazione del sesto nucleo elicotteri carabinieri di Bari a scoprire, sorvolando la zona, a far partire le indagini che hanno portato, al termine di uno specifico servizio di contrasto alle irregolarita’ in materia ambientale, al sequestro di un deposito auto abusivo a Ceglie Messapica. Il nucleo operativo ecologico di Lecce, coadiuvato dalla locale stazione carabinieri, ha apposto i sigilli a un terreno agricolo recintato di circa duemila metri quadrati, utilizzato come deposito abusivo di autoveicoli sottoposti a sequestro giudiziario e come sito per autodemolizioni, all’interno del quale, sul terreno, in assenza di qualsiasi sistema di regimentazione delle acque meteoriche, erano stati stoccati componenti meccaniche e parti di carrozzeria di autoveicoli, interi veicoli a fine vita, pneumatici e rifiuti ferrosi vari.
Sottoposto a sequestro anche un manufatto edile di circa 50 metri quadrati, costruito in assenza di qualsiasi titolo autorizzatorio, all’interno del quale era stato realizzato un deposito di ciclomotori e parti di autoveicoli.
Il proprietario dell’area e’ stato segnalato, in stato di liberta’, alla Procura della Repubblica di Brindisi; le ipotesi reato contestate dal Noe sono quelle del deposito incontrollato di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, dell’attivazione di scarico di acque reflue non autorizzato e dell’ abusivismo edilizio.
il valore del terreno sequestrato e’ di circa cinquantamila euro.
Oltre all’autorita’ giudiziaria, anche quelle amministrative sono state prontamente informate del sequestro peri provvedimenti di competenza.