Cerimonia commemorativa della “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento”


Presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, si è tenuta una cerimonia commemorativa in occasione della “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento durante la Seconda guerra mondiale”, istituita con legge 13 gennaio 2025 n. 6, per la giornata del 20 settembre di ogni anno. Durante l’incontro sono state consegnate 22 “medaglie d’onore”, conferite dal Presidente della Repubblica, ai familiari dei militari cittadini dei Comuni della provincia di Brindisi che avevano dovuto affrontare la deportazione e l’internamento nei lager nazisti. L’evento è stato organizzato dalla Prefettura, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico provinciale e il Comune di Brindisi. Una cerimonia per ricordare una triste pagina di storia, per riflettere sull’importanza di trasmettere i valori di libertà, democrazia e rispetto della dignità umana alle nuove generazioni. Una triste pagina di storia che non dobbiamo dimenticare perché la memoria è fondamentale per comprendere il presente e guidare il futuro, perché permette di imparare dagli errori del passato e prevenire, così, che si ripetano simili tragedie. Ha coordinato l’incontro il giornalista Antonio Celeste. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning