Cinque milioni per lavori pubblici a Brindisi. Domani se ne discute in Consiglio comunale

Boccata di ossigeno per il Comune di Brindisi grazie ad un intervento del Governo nazionale in favore dei comuni capoluogo di provincia.

Sono stati messi a disposizione, infatti, cinque milioni di euro a fronte dei 285 dello stanziamento complessivo.

Potranno accedervi i capoluoghi che entro il prossimo 15 settembre presenteranno le schede progettuali su ciò che si vuole fare con questi soldi.

Brindisi, secondo quanto riferito in commissione dall’assessore ai lavori pubblici Cosimo Elmo, utilizzerà due milioni di euro per la messa in sicurezza di strade e marciapiedi. Un milione di euro, invece, sarà destinato alle manutenzioni straordinarie negli edifici scolastici di competenza comunale, mentre mezzo milione di euro sarà utilizzato per gli interventi sull’impiantistica sportiva, a partire dalla sistemazione del tetto del PalaPentassuglia. 400mila euro, poi, saranno destinati alla messa in sicurezza di alcune zone del rione Casale interessate da frane della parte rocciosa. Infine, ma non certo per ultimo, l’intervento sul patrimonio abitativo comunale, per il quale sarà messo a disposizione un milione e centomila euro.

Di tutto questo si parlerà domani in consiglio comunale e non è da escludere che dalle opposizioni giungano anche degli emendamenti, magari per modificare il piano di interventi, anche se la scadenza del 15 settembre per la presentazione delle schede progettuali non è derogabile.

Un altro problema non indifferente sarà quello di verificare come saranno assegnati questi lavori pubblici per evitare che si registrino i passi falsi purtroppo verificatisi più volte negli ultimi tempi.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning