CITTADINI E SANITA’, AL VIA IL CORSO DELLA ASL PER FORMARE LE “SENTINELLE” DEL SETTORE

Asl Brindisi

Al via domani la seconda edizione del corso per cittadini esperti organizzato dalla Asl brindisina in collaborazione con le Associazioni di volontariato del Comitato consultivo misto della stessa azienda sanitaria. Dopo la prima esperienza del 2013 si è ritenuto importante riproporre il corso che punta a “formare” i cittadini “sentinella” in grado di valutare i percorsi assistenziali e contribuire al contempo, come interlocutori “privilegiati” dell’Azienda Sanitaria, alla qualità e alla sicurezza delle cure. Da domani e per le prossime 12 settimane, saranno 75 i cittadini che si confronteranno sui vari temi inerenti l’attività sanitaria e ospedaliera. Gli iscritti  al corso, inizialmente destinato a 50 cittadini, sono 75 viste le numerose domande di partecipazione. I futuri cittadini esperti sono in maggioranza donne (68%), appartenenti alla fascia di età compresa tra i 30 e i 65 anni (64%), diplomati (54%), disoccupati (32%) e pensionati (28%). Il 73% dei partecipanti è iscritto ad associazioni di volontariato, mentre il 27% è costituito da singoli cittadini. Il numero degli iscritti – più del doppio rispetto alla prima edizione – ha superato ogni aspettativa, espressione di notevole interesse per i temi trattati e segno di crescita dello spirito di partecipazione dei cittadini nel settore della sanità pubblica. La prima lezione è affidata al dott. Giuseppe Pasqualone e al dott. Angelo Greco rispettivamente Direttore Generale e Sanitario della Asl di Brindisi e alla dott.ssa Giuseppina Scarano Responsabile della struttura di Informazione e Comunicazione della Asl. E proprio l’organizzazione e il funzionamento dell’Azienda Sanitaria, saranno i temi al centro di questa prima giornata formativa.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning