CLAUDIO PAGLIARA HA PRESENTATO IL SUO ULTIMO LIBRO: “L’AMORE È LA MEDICINA PIÙ POTENTE”

Tantissima gente ha affollato la Feltrinelli Point di Brindisi per il tanto atteso incontro con il dott. Claudio Pagliara, oncologo e ricercatore, che ha presentato il suo ultimo libro:”L’amore è la medicina più potente”. Ha dialogato con l’autore, il giornalista Salvatore Vetrugno. È intervenuto il dott. Doretto Marinazzo, consigliere nazionale di Lega Ambiente, che ha focalizzato l’importanza della anamnesi approfondita, che richiede impegno e della prevenzione, ricordando il lavoro svolto dal dott. Tonino Di Giulio. Salvatore Vetrugno, ha provocato l’autore con la domanda:”cos’è la salute?” Il dott. Pagliara ha parlato dei suoi 40 anni di esperienza della malattia, del dolore e di quanto sia importante l’indagine anamnestica che non può e non deve essere fatta “a tempo”. C’è necessità di un esame approfondito che permetta al paziente di parlare con calma, dando, così, la possibilità al dottore di comprendere tutti i sintomi. Non è accettabile che una persona aspetti, magari, dei mesi per una visita frettolosa. Pagliara sostiene che dentro ogni essere umano, c’è un potere superiore a quello dei farmaci. Quando una persona si ammala di cancro, il nemico non è il cancro, ma le cause che lo hanno generato. L’amore è fondamentale nella prevenzione e nella cura di tantissime malattie, compreso il cancro. Il dott. Pagliara ha seguito alcune linee guida, nella ricerca della verità:”nulla in questo pianeta succede per caso, perché la parola caso è stata inventata per coprire la nostra ignoranza in merito alle vere cause per cui succedono quei fenomeni che noi chiamiamo casuali”. “Quando si affronta un problema, bisogna focalizzare l’attenzione non solo sugli effetti, ma, soprattutto, sulle cause”. “Eliminare le cause per eliminare gli effetti”. Nel libro, viene spiegato come la malattia non è altro che “una reazione normale a un ambiente patologico e a uno stile di vita patologico, errato. Le cause di tutto questo, sono legate ad uno spirito ammalato”. L’amore è la soluzione. Molte volte dietro la malattia, c’è una mancanza di amore verso di sé. Bisogna innamorarsi della vita. Il nostro cervello è Il più efficiente produttore di farmaci, ma anche il più efficiente produttore di veleni. Bisogna imparare ad amarsi. La soluzione ai nostri problemi non è altro che l’amore. L’incontro con il dott. Pagliara è stato molto importante e le sue affermazioni hanno lasciato nei presenti, tanto su cui meditare.

Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning