COMUNE DI BRINDISI: ECCO TUTTE LE DELEGHE DELLA TERZA GIUNTA CARLUCCIO, ALLA SINDACA CIRCA 30 DELEGHE

Ecco la nuova Giunta Carluccio, la Sindaca di Brindisi, a 20 giorni dall’azzeramento delle vecchia, ha questa mattina nominato i suoi nuovi assessori ed elencato le deleghe loro affidate. E’ la terza in 8 mesi di mandato.

Ecco il dettaglio:

Assessore agli affari generali e legali: Francesco Silvestre vicesindaco con deleghe affari generali, affari legali, contenzioso, appalti e contratti.

Assessore alle attività produttive: Raffaele De Maria; deleghe attività produttive, agricoltura, politiche industriali, mercati cittadini, Servizi annonari, commercio, fiere e promozione prodotti tipici.

Assessore all’attuazione del programma: Vito Carella; deleghe attuazione del programma, controllo strategico e di gestione.

Assessore ai lavori pubblici: Salvatore Brigante; deleghe lavori pubblici, edilizia residenziale, pubblica impiantistica sportiva, impianti tecnologici, edilizia scolastica, cimitero, strade e contrade.

Assessore all’organizzazione scolastica: Maria Greco; deleghe organizzazione scolastica, razionalizzazione patrimonio immobiliare scolastico, inserimento nel mondo del lavoro, sport e spettacolo, beni monumentali.

Assessore alla programmazione economica e sviluppo territoriale: Michele Didonna; deleghe politiche per lo sviluppo sostenibile, programmazione economica, politiche dell’Unione europea, cooperazione internazionale, attrazione di investimenti, programmazione economica.

Assessore alle tutele e vivibilità: Francesca Scatigno; deleghe verde, parchi cittadini e aree protette, rapporti con i quartieri, salute e benessere degli animali, canile e Dog Park, teatro.

Assessore all’Urbanistica: Giampiero Campo; deleghe patrimonio, pianificazione territoriale, riqualificazione urbana della costa, trasporti, traffico e parcheggi, demanio.

Assessore alle risorse umane: Maria Lucia Romanelli; deleghe risorse umane, Servizi Demografici, Politiche della Salute, pari opportunità.

Tutte le tutele in capo alla sindaca: igiene urbana, polizia municipale, autorizzazioni ambientali, gestione dei rifiuti, degli impianti di trattamento, tutela dell’ambiente atmosferico, delle acque, bonifiche ambientali, bilancio, economato, tributi, società ed enti partecipati, politiche di equità fiscale, lotta all’evasione, rapporti con il mondo dell’associazionismo, standard di qualità dei servizi, servizi di assistenza all’infanzia, servizi di assistenza agli anziani, politiche di interventi per l’Immigrazione, programmi di utilizzo di strutture confiscate alla criminalità organizzata, servizi sociali, Protezione Civile, cultura della trasparenza e della legalità, politiche giovanili, politiche della casa, università, ricerca e innovazione, cultura, turismo, marketing territoriale, partenariato, accordi e convenzioni, nonché gli altri affari dell’amministrazione comunale che esulano da le deleghe testualmente conferite.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning