COMUNE DI BRINDISI, IL RESOCONTO DELLA PRESENTAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI

Questa mattina l’assessore ai Lavori pubblici Elena Tiziana Brigante ha presentato alla stampa una serie di interventi in fase di realizzazione ed altri in progettazione previsti fino alla prossima estate.

L’amministrazione ha deciso di investire 2,6 milioni di mutui accesi nel 2014 e mai utilizzati, ma di cui comunque il Comune di Brindisi pagava gli interessi, per opere su strade, marciapiedi e messa in sicurezza.

In relazione all’attività di monitoraggio dei ponti richiesta da Ministero all’indomani del crollo di Ponte Morandi a Genova, sono stati monitorati 34 ponti: l’unico che necessita di un intervento massiccio è il cavalcavia De Gasperi su cui si stima dovrebbero essere investiti circa 13 milioni di euro. Per il ponte di via Martiri delle Ardeatine invece, è previsto un intervento già finanziato con 450mila euro.

Settore Beni monumentali

Nel settore dei Beni monumentali sono in corso i seguenti progetti:

  • Progetto di manutenzione, restauro e messa in sicurezza Fontana dell’Impero 150mila euro
  • Superamento delle barriere architettoniche per le mura di contenimento poste a ridosso del Monumento al Marinaio d’Italia su Lungomare Ammiraglio Millo 10mila euro
  • Lavori di sistemazione ed adeguamento (illuminazione, impianto di videosorveglianza, antintrusione, antincendio, condizionamento) per Palazzo Nervegna ed ex Convento Santa Chiara 10mila euro
  • Nel Piano triennale delle opere pubbliche è previsto:
  • Restauro e fruibilità degli scavi archeologici di Palazzo Guerrieri. Importo dei lavori € 400.000,00;
  • Restauro e fruibilità degli scavi di Palazzo Granafei Nervegna. Importo dei lavori € 300.000,00;
  • Sistemazione dell’area archeologica di Via del Mare. Importo dei lavori € 100.000,00;
  • Completamento dei lavori di restauro della Fontana Tancredi e risistemazione delle aree adiacenti. Importo dei lavori € 100.000,00;
  • Completamento del restauro del Tempio di San Giovanni a Sepolcro, finanziato con fondi privati. Import dei lavori € 372.000,00;
  • Primi interventi di restauro sugli ambienti ipogei utilizzati quali rifugi antiaerei;
  • Interventi di messa in sicurezza e restauro del Monumento al Marinaio d’ Importo dei lavori € 1.000.000,00.

Scuole

– Lavori per la adeguamento normativo scuola Salvemini.

Approvato progetto definitivo. Importo complessivo € 394.740,00.

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning