Come qualsiasi apprendista che deve relazionare al proprio datore di lavoro sull’attività svolta, pena il “ben servito”. Questo è il succo delle precisazioni che la sindaca, Angela Carluccio, ha voluto proporre per meglio definire le deleghe speciali ai consiglieri comunali Luciano Loiacono (Turismo e Cultura), Marika Rollo (Servizi Sociali) e Marco stasi (Università e Politiche giovanili), dopo le polemiche dei giorni scorsi.
I compiti sono attribuiti intanto su base semestrale e dovranno essere rendicontati per un’eventuale prosecuzione. I tre consiglieri non parteciperanno mai ad un’attività amministrativa vera e propria, non impegneranno mai, con la loro attività, l’ente all’esterno e non faranno parte di alcuna giunta. In definitiva, Loiacono è delegato a svolgere approfondimenti ed attività di collaborazione in materia di Promozione territoriale per Cultura e Turismo, Stasi è delegato a svolgere approfondimenti e attività di collaborazione per attivazione corsi universitari e incentivazione sostegno politiche giovanili, Rollo è delegata a svolgere approfondimenti ed attività di collaborazione in materia in materia di servizi dell’Ambito BR/1 del Piano Sociale di Zona.
Insomma, i tre consiglieri pare che siano tornati sui banchi si scuola, con compiti a casa ben precisi. Ci saranno anche le bacchettate sulle mani?