CON “GULLIVER. E DI ALTRI VIAGGI”, LA RASSEGNA “BRINDISI IN SCENA” ESPLORA LA FAVOLA
Continua con successo la rassegna “Brindisi in Scena” che ha riportato, finalmente, lo spettacolo dal vivo. Dopo la musica e la danza, è stata la volta della favola, con lo spettacolo del gruppo pugliese Mòtumus. È andato in scena “Gulliver. E di altri viaggi”, in una riduzione teatrale di Anna Piscopo del famoso romanzo di Jonathan Swift:”I viaggi di Gulliver”, con Maurizio Ciccolella regista e attore. La performance racconta il viaggio della conoscenza, con il protagonista che, senza una meta definita, cerca di soddisfare la sua enorme curiosità. ll dottore Gulliver incontra varie popolazioni e si scontra con situazioni a volta paradossali. Sotto le sembianze della favola, vengono affrontati i più disparati problemi della nostra società, dalla guerra alla pace, le discriminazioni razziali e sessuali, l’importanza della vera amicizia e tanto altro. Gli attori, Maurizio Ciccolella e Marco Prete, hanno dato vita ad una performance veramente originale. Anche la scenografia è stata molto curata, con dei video che scorrevano durante la narrazione. Il viaggio di Gulliver, nella trasposizione teatrale, diventa un mezzo per mettere in luce le miserie della natura umana. Al termine dello spettacolo, Maurizio Ciccolella ha ringraziato i presenti per avere voluto partecipare e per avere contribuito al ritorno alla normalità. L’attore, inoltre, ha evidenziato la sua emozione per l’esordio del nuovo spettacolo, pronto, ormai, da tanti mesi. Uno spettacolo dal vivo regala forti emozioni e, dopo tanti mesi di buio, finalmente, anche per il teatro, è arrivato il momento della ripresa. Anna Consales