È una catena di solidarietà senza fine quella che collega Brindisi all’Abruzzo, a quella terra martoriata dai terremoti e dalle nevicate abbondanti come non si ricordava, dai disagi, ferita dai lutti ma con la forza di rialzarsi e ripartire. Sono giunti ieri nelle zone colpite dal sisma tanti brindisini capitanati da Danilo Capriati, titolare del centro kinesiologico “Starbene” che nei giorni scorsi aveva promosso una raccolta di generi alimentari alla quale hanno aderito molti concittadini e anche aziende del territorio. I viveri sono stati consegnati alla popolazione con l’aiuto di un “gancio” conosciuto nei primi giorni dopo le abbondanti nevicate. Un gesto di generosità che, almeno per un po’, ha ridato il sorriso a chi ha perso tutto.