CONSIGLIO COMUNALE: BOCCIATO IL PROGETTO A2A PER IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO IN CITTA’

Consiglio Comumale: bocciato il progetto di A2A per l’impianto di compostaggio in citta’

Verificato il numero legale, il presidente Giuseppe Cellie ha avviato i lavori del Consiglio comunale di Brindisi, partendo dall’odg sul futuro di A2A. Il consiglio comunale, pur ritenendo poco incisivo l’ordine del giorno, ha bocciato, sia pur con varie differenze interpretative, il progetto proposto da A2A, che prevedeva la realizzazione di un impianto di compostaggio.
Nello specifico, il M5Stelle si e’ dichiarato contrario a qualsiasi impianto in quel sito, ribadendo la priorita’ di bonificare la zona è solo successivamente ipotizzare il rilancio del sito con impianti di energia rinnovare. Oggiano, per FDI, chiede che A2A bonifici e metta in sicurezza, attraverso un chiaro cronoprogramma, non solo la parte sovrastante il suolo, ma anche nella parte sottostante il piano del terreno. Il Pri, con il consigliere Gabriele Antonino, si dice contrario al progetto, chiedendo sull’argomento la convocazione e di un Co soglio monotematico. Anche Liberi e Uguali, con il consigliere Alessandro Antonino, ha votato contro il progetto di trattamento rifiuti proposto da A2A, dichiarandosi favorevole allo sviluppo della retroportualita’ e delle piu’alte tecnologie avanzate. Contrari al progetto Brindisi Bene Comune e Ora tocca a noi, con i capigruppo Calabrese e Gazzaneo, i quali hanno espresso la soddisfazione per un cambio di scenario e di decisioni, auspicando un corretto sviluppo della retroportualita’. Il PD, pur ritenendo utile l’impianto di compostaggio per Brindisi, con il capogruppo Guadalupi, ha fatto rilevare come sia errato quel sito, bocciando quindi il progetto di A2A. Anche Brindisi popolare, con il consigliere Lomartire, si e’ dichiarato contrario al progetto A2A, ribadendo pero’ che e’ necessario il sostegno del Governo per cambiare le strategie energetiche. Gli interventi si sono susseguiti con quelli di Luciano Loiacono del gruppo Idea. Il consigliere di opposizione ha fatto rilevare come su questi argomenti non esistono maggioranze o minoranze. Per Loiacono ora la storia deve vedere Brindisi protagonista a livello turistico e culturale, pur chiedendo un consiglio. Comunale monotematico sui rifiuti. Infine, anche la Lega, con Ercole Saponaro, si e’ dichiarato contrario al progetto di un impianto di compostaggio a due passi della citta’, rimandando al mittente la solita telenovela del ricatto occupazionale. In conclusione del dibattito, il sindaco Rossi ha fatto la storia degli ultimi 20 anni del sito di Brindisi nord, facendo notare le lotte fatte da alcuni movimenti e da varie associazioni per far si’ che non si bruci in quel sito carbone o rifiuti di qualsiasi tipo. “Sono contento che l’intero consiglio comunale – ha detto Rossi – si dichiari contrario alla proposta di A2A, che comunque non c’e’, e dico che con la mia amministrazione mai si bruceranno rifiuti per scopi energetici. Certo, io sono favorevole alla chiusura del ciclo dei rifiuti, con un idoneo impianto, ma non in quel sito, magari individuando con la Regione. E magari ridare lavoro agli ex dipendenti della dutta ex Nubile”. L’odg, con cui si diceva no al progetto di A2A, con gli emendamenti proposti dal consigliere Oggiano, e’ stato approvato all’unanimita’. In sostanza, sul sito Brindisi nord, non ci sara’ piu’ alcun impianto inquinante dovra’ essere bonificato e smantellato dall’azienda. Un momento storico per nostra città.

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/2276793455890747/

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/1900660096909217/

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/1681890605272631/

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/2170473533227923/

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/518675281890422/

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning