Sono al momento 120 i temerari che domattina alle 11.30 sfideranno il freddo delle acque della Conca e le temperature invernali, per salutare in modo originale il nuovo anno. Torna l’atteso tuffo di capodanno, ormai diventato un marchio di fabbrica dell’Associazione Culturale-Ricreativa del Presidente Gino Crastolla realizzato in collaborazione con “Summer Time – Eventi”, Liberando le Ali e Radio Ciccio Riccio. L’ottava edizione dell’evento rischiava di partire in sordina a causa di intoppi burocratici, vanificando così l’aspetto più importante della manifestazione: la raccolta fondi da devolvere in beneficenza. Il grande cuore dei brindisini e la sensibilità di Davide Vitale, Direttore del Centro Commerciale “Le Colonne” di Brindisi, main Sponsor di questa edizione, la macchina organizzativa, anche se in notevole ritardo si è rimessa in moto. Il desiderio di fare del bene e la goliardia che accompagna l’impresa degli appassionati dei bagni fuori stagione ha avuto la meglio e l’appuntamento con il “Tuffo di Capodanno” si rinnova per l’ottavo anno consecutivo.
L’obiettivo solidale individuato in questa edizione 2017 sarà il reperimento di quanti più fondi possibile per la diagnosi precoce e la prevenzione del tumore al seno a favore dell’Associazione nazionale “Cuore di donna”, attiva a Brindisi da poco più di un anno. Una iniziativa quella del tuffo di Capodanno che ha inserito di diritto il capoluogo adriatico nell’elenco delle città mondiali che festeggiano in maniera eccentrica il primo giorno dell’anno nuovo, una tra le poche a prevedere in ogni edizione la raccolta di fondi da devolvere totalmente in beneficienza. Un evento senza scopo di lucro e da sempre legato alla solidarietà, che vede, ogni anno, la partecipazione non solo di adulti ed over, ma anche giovanissimi, regolarmente autorizzati dai genitori, che scelgono di accogliere il nuovo anno con il primo tuffo in mare del 2017. Il più giovane tuffatore di questa edizione ha solo 6 anni e il più anziano ne ha 70. Alle 10.30 è prevista la benedizione delle acque e poi alle 11.30 inizierà il conto alla rovescia dei tuffatori e delle centinaia di brindisini che ormai da otto anni affollano la zona per assistere all’insolito tuffo. Per la prima volta in otto edizioni, la tradizione brindisina del “bagno fuori stagione” per salutare il primo giorno dell’anno potrà essere seguita in tv su Telenorba, in collegamento diretto da La Conca, a partire dalle 10:30. Saranno la giornalista Stefania Congedo, affiancata dal presentatore ufficiale dell’Evento, il giornalista brindisino Nico Lorusso a scandire i tempi della diretta fino al fatidico momento del tuffo. Tra le novità spunta il Gemellaggio con il “Tuffo di Capodanno Città di Viareggio”, giunto alla sua sesta edizione e organizzato dalla società sportiva «Escape Tuscany Triathlon», ideatrice della “famosa” cuffia con il motto “Hai Freddo?…STAY HOME”, sulla spiaggia di piazza Mazzini del litorale viareggino. Anche a Viareggio, dove il tuffo vanta numeri record, nell’ultima edizione in acqua furono 317, lo scopo sarà benefico, saranno raccolti fondi per le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto. Il gemellaggio sarà perfezionato con l’esposizione di uno striscione in entrambe le location recanti i loghi del tuffo di capodanno di entrambe le città e la frase (nel caso pugliese): “BRINDISI SALUTA VIAREGGIO – GEMELLATE CON IL TUFFO DI CAPODANNO – Hai Freddo?…STAY HOME ”. I ritardatari possono ancora iscriversi entro le 10 di domattina e partecipare all’eroico gesto….