zizza elezioni

Convegno Internazionale “Thesaurus Ecclesiae Brundusinae”, giornata conclusiva


Presso la Pontificia Basilica Cattedrale di Brindisi si è tenuta la giornata conclusiva del Convegno Internazionale “Thesaurus Ecclesiae Brundusinae”, nell’VIII centenario della traslazione del corpo di San Teodoro d’Amasea dall’Oriente a Brindisi. Un evento culturale di alto livello, che ha richiamato studiosi da vari paesi e che ha fortemente voluto approfondire la grande figura di San Teodoro, il soldato venuto dal mare. Un Santo conosciuto nel mondo per la sua vita e le sue azioni. Il 9 novembre 1225, si celebrava il matrimonio tra l’imperatore Federico II di Svevia e Isabella di Brienne, regina di Gerusalemme. Proprio il 9 novembre ricorre la memoria liturgica di San Teodoro d’Amasea, soldato martire molto venerato. E, proprio in occasione del matrimonio, il corpo del Santo, martirizzato sul principio del IV secolo, perviene dall’Oriente a Brindisi. Da allora, riposa nella cappella ecumenica a lui dedicata, nella Pontificia Basilica Cattedrale, con il titolo di “Thesaurus Ecclesiae Brundusinae”. Il Convegno è stato organizzato proprio in occasione degli ottocento anni. Tanto è stato l’impegno del prof. Teodoro De Giorgio, ideatore del progetto e cura scientifica, che ha ringraziato tutti coloro che lo hanno aiutato in questa impresa. L’interesse dimostrato dai tanti partecipanti è stato evidente. Particolarmente entusiasmante vedere tanti studenti che hanno seguito tutte le sessioni mostrando di apprezzare un evento culturale che sicuramente ha arricchito le loro conoscenze. Un particolare riconoscimento agli studenti dell’I.I.S.S. “Ferraris De Marco Valzani”- Polo Tecnico Professionale “Messapia”, Brindisi, che hanno curato l’accoglienza e le riprese video. Gli studenti, inoltre, hanno organizzato una mostra molto bella dedicata a S. Teodoro e a Federico II. Importante l’Assistenza linguistica e interpretariato a cura degli studenti del Corso di Laurea magistrale in Traduzione e interpretariato. Anche l’ultima sessione ha regalato approfondimenti molto interessanti, con importanti relatori, riguardanti la figura dell’invincibile guerriero, venerato in Oriente e Occidente e oggetto di numerose rappresentazioni artistiche. Durante il Convegno, inoltre, è stata presentata una significativa Collezione di reperti numismatici e sfragistici, databili tra VI e XIII secolo. Un Convegno che ha regalato cultura ed emozioni e che sicuramente ha arricchito la conoscenza del Santo tanto venerato. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
nautica in puglia
lettori
antonella vincenti
forza italia
no_fumo_torchiarolo
luperti
livia antonucci

what you need to know

in your inbox every morning