#andratuttobene #iorestoacasa #celafaremo #lasciailvirusfuoridallaporta #laculturanonvainletargo
Continua la grave emergenza sanitaria. Dobbiamo stare a casa, solo così potremo evitare la diffusione del coronavirus. Sicuramente, la cucina può risultare un ottimo modo per ingannare il tempo. Oggi proponiamo un metodo di conservazione del prof. Lorenzo Marrazzo, docente presso l’Istituto Alberghiero “Sandro Pertini” di Brindisi.
COME PREPARARE IL “TARTUFO PUGLIESE” IN VASETTO. “Lampascioni” (muscari).
Iniziare a pulire i muscari come una normale cipolla. Metterli in una bacinella con dell’acqua e lavarli per bene. Preparare in un contenitore 1/2 litro di acqua e 1/2 litro di aceto; sistemare in vasetti di 200/250 gr. e coprirli con il liquido che avete preparato; aggiungere poi 1/2 cucchiaino di zucchero di canna e 1/2 cucchiaino di sale. Chiudere i vasetti e metterli in una pentola coperti di acqua e farli bollire per 8/10 minuti. Toglierli subito dall’acqua!
Alcune indicazioni:
Con i muscari in vasetto, sempre a portata di mano, si potranno preparare delle insalatone veloci, condite anche, semplicemente, con il nostro olio extra vergine di oliva, un pò di sale e pepe se gradito, magari accompagnati con una bruschettina di pane casereccio.
Un consiglio:
Se si vuole mangiare sano, è consigliabile acquistare olio extra vergine di oliva dalle cooperative delle nostre città, per una maggiore garanzia di qualità.