Corrado Formigli, il popolare conduttore di Piazzapulita suLa7, sarà a Brindisi venerdì 16 dicembre per presentare il suo ultimo libro edito da Rizzoli dal titolo “Il falso nemico – Perché non sconfiggiamo il califfato nero”. L’appuntamento è alle ore 19.00 nella Sala Università di Palazzo Nervegna in via Duomo, nell’ambito della rassegna letteraria “il Segnalibro – punto di lettura” Inverno 2016 organizzata da La Feltrinelli point Brindisi. A dialogare con l’autore la giornalista Paola Moscardino.
L’onda nera sta dilagando, cambiando per sempre il volto del mondo e le nostre abitudini. Si diffonde come un cancro, si insinua nelle nostre vite. Ma chi propaga l’infezione? Com’è stato possibile che poche migliaia di jihadisti abbiano inventato dal nulla uno Stato grande come il Regno Unito e siano in grado di organizzare stragi in ogni angolo del pianeta?
Questo libro racconta quali incredibili complicità e quanta occidentale sapienza si nascondano sotto la maschera dei nuovi terroristi. Che si sono formati sotto gli occhi delle grandi potenze, riprendono le esecuzioni come nei film di Hollywood, hanno connessioni internet ultraveloci e autostrade su cui sfrecciano indisturbati trasportando armi fabbricate in Occidente. Il nemico non è sempre quello che sembra. Basta guardare alla sofferenza delle vittime di questo massacro infinito, donne bellissime e bambini senza futuro, profughi da Aleppo a Milano. Perché se in Italia l’orizzonte muore a Lampedusa, sui corpi dei migranti, nel cimitero delle barche, se è quello l’ultimo confine da difendere, allora l’Europa non ha avvenire. Mentre è solo occupandoci dei nostri errori e del loro dolore che potremo avere una chance. C’è una guerra in corso, e non la stiamo vincendo. Il califfo è già qui tra noi, confuso tra la folla. Coi suoi mille volti, pronto a morire per rinascere ancora.
Giornalista televisivo e conduttore di Piazzapulita su La7, Corrado Formigli è stato il primo giornalista italiano a entrare a Kobane durante l’assedio dello Stato islamico. Negli ultimi vent’anni è stato inviato nei principali contesti ed eventi internazionali per Rai, Mediaset, SkyTG24 e La7. Ha vinto per due volte il premio Ilaria Alpi per i suoi reportage sulle stragi islamiste in Algeria e l’apartheid in Sudafrica. Recentemente ha pubblicato Impresa impossibile. Storie di italiani che hanno combattuto e vinto la crisi (Modadori 2013) e Il falso nemico. Perché non sconfiggiamo il califfato nero (Rizzoli 2016).