COVID-19: DIAGNOSI E TERAPIA, CORSO ECM PER TUTTI GLI OPERATORI SANITARI

COVID-19: DIAGNOSI E TERAPIA, corso ECM per tutti gli operatori sanitari

 

Sarà attivo on line  dal 20 aprile il corso ECM  FAD per tutte le professioni sanitarie  dal titolo: COVID-19:Diagnosi e Terapia in base alle evidenze scientifiche.

Il corso è accreditato dal Provider Nazionale SCUOLAMEDICI con il patricinio del Centro Formazione Medica (www.centroformazionemedica.it) e della Società Italiana Sistema 118

Il corso ECM attribuisce 30,9 crediti formativi, i singoli contributi, elaborati da autorevoli professionisti e di elevato valore scientifico,  offrono ai discenti  una visione complessiva di tutte le criticità che emergono nel percorso di cura,  tenuto conto delle peculiarità di ogni singolo paziente e di ogni disciplina. 

“La diffusione del nuovo coronavirus SARS-CoV-2 è in continua e rapida evoluzione, i dati si accavallano e spesso sono fonte di fake news e informazioni del tutto incontrollate. È quindi di fondamentale importanza che tutti gli operatori sanitari – spiega il responsabile scientifico Dott. Fausto D’Agostino, specialista in Anestesia e Rianimazione – siano opportunamente formati e aggiornati, in base all’evidenze scientifiche, in merito ai rischi di esposizione professionale, alle misure di prevenzione e protezione disponibili, nonchè alle caratteristiche del quadro clinico di COVID-19”.

Per iscrizioni www.scuolamedici.online 

 

  • Introduzione Dott. Mario Balzanelli, Presidente Società Italiana Sistema 118
  • Lezione 1 STORIA DELLA PANDEMIA Fausto D’Agostino
  • Lezione 2 ASPETTI EPIDEMIOLOGICI Fausto D’Agostino, Francesca Zaffino
  • Videolezione 3 TRIAGE INTRA ED EXTRA OSPEDALIERO PER I PAZIENTI AFFETTI DA CORONAVIRUS Stefano Ramilli
  • Videolezione 4 GESTIONE DEL MALATO COVID-19 IN AMBIENTE EXTRAOSPEDALIERO Pierfrancesco Fusco
  • Lezione 5 QUADRO CLINICO DEL PAZIENTE AFFETTO DAL VIRUSSARS-CoV-2 Fausto D’Agostino
  • Lezione 6 DIAGNOSTICA E DIAGNOSI:

PARTE 1 IMAGING DIAGNOSTICO IN PAZIENTE COVID-19 Fernando Smaldone

PARTE 2 ECOGRAFIA IN PAZIENTE COVID-19 Mario Scuderi

  • Lezione 7 DIAGNOSI MICROBIOLOGICA IN PAZIENTE COVID-19: I TAMPONI Alessandro Genovesi
  • Lezione 8 GESTIONE DELLE VIE AEREE IN PAZIENTE COVID-19 Costantino Buonopane, Fausto D’Agostino
  • Lezione 9 VENTILAZIONE NON INVASIVA NIV E CPAP: Stefano Ianni, Lucia Merlino
  • Lezione 10 TERAPIA VENTILATORIA IN PAZIENTE COVID-19 Mario Mezzapesa
  • Lezione 11 TERAPIA FARMACOLOGICA IN ATTO E SPERIMENTAZIONI Giancarlo Ceccarelli, Gabriella D’Ettorre
  • Lezione 12 PROGNOSI Fausto D’Agostino
  • Lezione 13 MISURE DI SICUREZZA: CORRETTO UTILIZZO DEI DPI NELL’ ATTIVITA’ DI CURA ED ASSITENZA SANITARIA Fausto D’Agostino
  • Videolezione 14 PROCEDURE DI EMERGENZA ED ALTERNATIVE IN MANCANZA DI POSTI LETTO IN TERAPIA INTENSIVA Paolo Riondino
  • Lezione 15 GRAVIDANZA E COVID-19 Stefano Ianni, Lucia Merlino
  • Lezione 16 COVID-19 E CARDIOLOGIA Laura Pezzi
  • Lezione 17 COVID-19 E IL PAZIENTE FRAGILE Giovambattista Desideri
  • Lezione 18 COVID-19 ED ODONTOIATRIA Sara Scarlino
  • Lezione 19 IDENTIFICAZIONE DELLE CAUSE DEL DECESSO DEL PAZIENTE COVID-19 Ilaria Scafetta
  • Videolezione 20 IMPATTO PSICOLOGICO DEGLI OPERATORI SANITARI IN EMERGENZA Alessandro Meluzzi
  • Lezione 21 COVID-19: GESTIONE PERSONE CON DISABILITÀ INTELLETTIVA E AUTISMO Caterina Rosa
  • Lezione 22 MISURE ECONOMICHE PER GLI OPERATORI SANITARI Sara Pirisinu
  • Lezione 23 TUTELE GIURIDICHE PER GLI OPERATORI SANITARI Michela Scafetta, Ilaria Scafetta
  • Lezione 24 INIZIATIVE SCIENTIFICHE WHO “SOLIDARITY TRIAL” Annamaria Marra
  • Lezione 25 RACCOMANDAZIONI ALLA POPOLAZIONE E INFORMAZIONI UTILI Fausto D’Agostino
  • Lezione 26 SPECIALE: DOMANDE AGLI ESPERTI Fausto D’Agostino

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning