“ Dai Rifiuti all’ Emozione- un viaggio di creatività e riscatto”, Venerdì 11luglio a Brindisi la Conferenza Stampa sulla chiusura del Progetto.
Un progetto di inclusione e condivisione , a cui da diverso tempo la nostra Associazione stava pensando, in collaborazione con la Casa Circondariale di Brindisi, il Comune di Brindisi, realtà e associazioni che sin da subito hanno aderito con entusiasmo e molta attenzione, il patrocinio fondamentale del Ministero della Giustizia .
Un’iniziativa fortemente voluta, che vede in prima linea Ekoclub International Brindisi nel contribuire alla crescita del territorio brindisino. Un progetto che ha visto coinvolti i detenuti, i loro figli e famiglie, funzionale alla tutela dell’ ambiente, alla consapevolezza “ che bisogna avere rispetto di tutto ciò che ci circonda e si può quindi pensare a fare qualcosa di utile per se stessi e la comunità”.
Hanno partecipato ad una serie di Laboratori, in cui si sono praticamente dedicati al riciclo e riutilizzo di materiali da rifiuto, una grande occasione di “ ritorno alla vita”, ad emozioni e sentimenti da condividere con le famiglie.
Riscatto e Inclusione, due termini che devono andare di pari passo, in una società che , per dare opportunità e possibilità a tutti, deve fare delle sinergie e condivisioni due elementi irrinunciabili.
Ed allora il Presidente Massimo Roma ed Ekoclub International Brindisi hanno voluto anche coinvolgere nel progetto associazioni, realtà importanti della città e il territorio, il mondo della scuola : Rotary Club Brindisi Valesio, CSEN BRINDISI, Confartigianato Brindisi-Bari-Bat, Brindisi Cuore, l’ Istituto Comprensivo Casale di Brindisi, Società Storia Patria per la Puglia- sez. di Brindisi .
Alla conferenza stampa, che si svolgerà venerdì 11 luglio, alle ore 10, presso lo scenario suggestivo della Sala Colonne di Palazzo Nervegna, gli interventi dell’on. Mauro D’Attis ( Vice Presidente Commissione Parlamentare Antimafia), il Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, il Prefetto di Brindisi dott. Luigi Carnevale, la dott.ssa Valentina Meo Evoli ( Direttrice Casa Circondariale di Brindisi), Livia Antonucci ( Assessora Comunale all’ Ambiente), Il Presidente di Ekoclub International Brindisi arch. Massimo Roma, la Pedagogista dott.ssa Silvia Picoco.
Introdurrà l’evento la Counselor Angela Corvino .