Digiuno nazionale del 28 agosto per Gaza, Cgil Brindisi aderisce a sostegno dei medici

Digiuno nazionale del 28 agosto per Gaza, Cgil Brindisi aderisce a sostegno dei medici

Di Cesare: «Stop alla disumanità, fermiamo lo sterminio»

La Camera del Lavoro Territoriale CGIL Brindisi, con tutte le proprie categorie – SPI, FP, FLC, FILT, FIOM, FLAI, FISAC, SLC, FILCTEM, FILCAMS, FILLEA, NIDIL – e con il sistema dei servizi INCA, CAAF, UVL, Sportello Immigrati, annuncia la piena adesione alla giornata nazionale di digiuno del 28 agosto 2025, promossa dalla rete #digiunogaza, dai Sanitari per Gaza e dalla campagna BDS “Teva? No grazie”.

La nostra adesione si affianca con convinzione a quella di migliaia di medici, infermieri, operatori sanitari e cittadine e cittadini che hanno deciso di non restare in silenzio di fronte alla tragedia che colpisce Gaza. Siamo al fianco di chi ogni giorno cura e salva vite e che oggi sceglie un gesto civile e collettivo per denunciare l’orrore.

A Gaza si consuma da mesi una catastrofe umanitaria senza precedenti. Oltre 40.000 civili sono stati uccisi, di cui la metà donne e bambini. Più di 70.000 persone risultano ferite e mutilate. Il sistema sanitario è collassato, gli ospedali vengono bombardati, i medici e gli infermieri sono diventati bersagli. Più di un milione di persone è in fuga, senza accesso a cibo, acqua e cure di base. Questi numeri, che crescono di giorno in giorno, non sono statistiche fredde: sono la fotografia di uno sterminio sistematico, che rischia di cancellare un intero popolo.

Il digiuno del 28 agosto non è una semplice protesta. È una testimonianza collettiva. Digiunare significa trasformare la sofferenza in solidarietà, il corpo in voce civile, la privazione in coscienza. Con questo gesto chiediamo con forza: cessate il fuoco immediato, apertura di corridoi umanitari, stop alla fornitura di armi a Israele, rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani fondamentali.

La CGIL Brindisi aderisce perché il sindacato non può essere indifferente alla vita, alla pace, alla giustizia. Difendere il lavoro significa anche difendere la dignità di ogni persona, ovunque essa viva. Non può esserci giustizia sociale senza giustizia internazionale, non può esserci futuro senza pace.

«Oggi, come sindacato e come cittadini – dice il Segretario Generale della CdLT CGIL Brindisi, Massimo Di Cesare -, non possiamo girarci dall’altra parte. Gaza è il luogo in cui la disumanità mostra il suo volto più feroce: donne e bambini sterminati, ospedali ridotti in macerie, un popolo che rischia la cancellazione. La CGIL Brindisi partecipa al digiuno del 28 agosto a fianco dei medici, unendosi alla rete #digiunogaza, ai Sanitari per Gaza, al BDS e a tutte le realtà che chiedono pace e giustizia. Da Brindisi rivolgiamo un appello forte alle istituzioni italiane ed europee: Stop alla disumanità. Fermiamo lo sterminio. Restituiamo futuro alla Palestina».

Massimo Di Cesare Segretario generale CGIL Brindisi

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning