Oggi, durante un incontro con le referenti provinciali della Conferenza delle Donne Democratiche della Puglia e con la segreteria regionale dei Giovani Democratici, alla presenza del Segretario regionale Domenico De Santis, sono stati definiti i criteri per la scelta delle candidature femminili alle prossime elezioni regionali del 23 e 24 novembre.
Il principio guida è chiaro: servono candidature solide, radicate nei territori, espressione di esperienze politiche e amministrative riconosciute, capaci di raccogliere consenso e rappresentare davvero le comunità. De Santis ha condiviso questa impostazione, sottolineando la necessità di valorizzare donne e nuove generazioni. Anche la Segretaria regionale dei Giovani Democratici, Claudia Caputo, ha ribadito come radicamento, rappresentanza ed esperienza siano la strada per costruire liste competitive e credibili.
In questo quadro è emersa naturalmente la candidatura di Antonella Vincenti, Coordinatrice regionale della Conferenza delle Donne, assessora comunale, vicepresidente della Provincia di Brindisi e responsabile nazionale del PD per le PMI: una figura di grande esperienza e fortemente legata al territorio. Accanto a lei, la candidatura di Maria Grazia Cascarano, Coordinatrice provinciale della Conferenza delle Donne di Taranto, da sempre impegnata sui temi dell’uguaglianza e della giustizia sociale.
Contestualmente è stata rimarcata l’urgenza di rilanciare la Conferenza delle Donne Democratiche della Puglia come spazio di elaborazione politica, partecipazione e decisione, capace di formare nuova classe dirigente e di rendere le donne protagoniste a pieno titolo.
La Conferenza sostiene con convinzione la candidatura di Antonio Decaro alla Presidenza della Regione e ribadisce che le donne non possono essere ridotte a strumenti di equilibrio o a numeri nelle liste: devono esprimere competenze, autonomia e radicamento.
È tempo di superare le logiche patriarcali e costruire liste realmente competitive, capaci di rappresentare la ricchezza dei territori e di garantire una presenza femminile forte, visibile e significativa in tutta la Puglia.