Due giornate importanti per la città di Brindisi, 20 e 21 settembre, per riscoprire la storia all’ombra di Virgilio. Proprio in occasione dell’anniversario della morte del sommo poeta latino Publio Virgilio Marone, avvenuta proprio a Brindisi il 21 settembre del 19 a. c., sono state organizzate le due “Giornate Virgiliane” a cura dell’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, nell’ambito delle attività dell’Accademia degli Erranti, programma “Riusa Brindisi- Case di Quartiere” e Statio Peregrinorum e l’Associazione “Le Colonne”. Il 20 settembre, prima giornata celebrativa, è iniziata con due visite guidate a cura dell’Associazione “Le Colonne”, con guide esperte che hanno saputo catturare l’attenzione dei tanti partecipanti. Dalle ore 17.00 alle ore 19.00 apertura straordinaria con visita all’area archeologica presso Palazzo Guerrieri, con guida dell’Associazione “Le Colonne APS”, con i Rievocatori storici di “Brvndisivm Historica APS”. Dalle ore 19.15 alle ore 20.00, visita alla Collezione Archeologica Faldetta, sempre con guida dell’Associazione “Le Colonne APS”, con i Rievocatori storici di “Brvndisivm Historica APS”. Tante le persone che hanno partecipato a due visite speciali, alla scoperta delle bellezze della nostra città, in ricordo del sommo poeta. Anna Consales