È partito un nuovo progetto di formazione professionale molto interessante, promosso dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi e Adecco. Il progetto è stato sostenuto ed appoggiato dal dott. Santi Giuffre’, commissario prefettizio, Presidente della Fondazione e sempre attento alle dinamiche di sviluppo culturale della nostra città. La dott.ssa Valentina Marolo, coordinatrice operativa della Fondazione, è tutor aziendale del progetto, che ha curato in tutto l’iter di preparazione. Abbiamo incontrato Valentina Marolo che ha illustrato in modo completo ed esauriente tutto il progetto. Si tratta di tre corsi della durata di 20 ore ciascuno. I primi due corsi, che si svolgeranno nella prima e nella seconda settimana di febbraio, riguardano la mansione di “assistente di sala”. Il primo corso si svolgerà nei seguenti giorni: venerdì 2, sabato 3, martedì 6 e mercoledì 7. Il corso si articola nel seguente modo: 12 ore con un esperto della Fondazione, in questo caso la stessa Valentina Marolo, 4 ore, inoltre, che saranno dedicate alla sicurezza generale e 4 ore con un sindacalista, per la durata complessiva di 20 ore. Questo primo corso sarà “gemello” di quello che si svolgerà giovedì 8, venerdì 9 e sabato 10 febbraio, anche questo sulla figura di “assistente di sala”. Mentre, nell’altra settimana di febbraio, 15-16 e 17, ci sarà un corso sulle figure tecniche del teatro, che andranno a comprendere: dal facchino all’assistente di palco, l’aiuto elettricista, l’aiuto macchinista, proprio perché si deve tendere a formare professionalmente il personale. Tutto questo, a prescindere dall’esperienza, perché le assistenti di sala collaborano da anni con la Fondazione, ma è giusto dare una formazione professionale adeguata. Da ricordare che la Fondazione gestisce il Nuovo Teatro Verdi dal 2007 e gli eventi che si tengono, non riguardano soltanto il cartellone teatrale. Sono organizzati eventi extra, come le giornate per avvenimenti particolari, progetti di alternanza e tanto altro. È necessario, quindi, poter disporre di personale formato. Gli argomenti che saranno trattati nel corso sono: Cenni storici sulla costituzione della “Fondazione Nuovo Teatro Verdi “; Cenni storici sulla costruzione del Teatro; Descrizione delle attività principali della Fondazione; Illustrazione del “vademecum” delle maschere di sala; Spiegazione e casi di applicazione del regolamento di sala; Norme di comportamento del personale; Compiti del personale di sala; Formazione del personale e illustrazione del mansionario degli addetti di sala; Postazioni di competenza e presidio-illustrazione di tutti i settori del Teatro; Gestione operativa degli eventi culturali; Controllo e riconoscimento dei titoli per l’accesso in Teatro; Gestione del guardaroba; Informazioni sulle vie di esodo e sulle norme di sicurezza del Teatro. Valentina Marolo è la docente del progetto. Un progetto molto interessante volto a preparare le figure professionali per il Teatro. Anna Consales