È TEMPO DI SALDI, DA DOMANI ANCHE A BRINDISI. CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

Si riapre quindi la caccia allo sconto anche a Brindisi, per questi saldi di fine stagione autunno/inverno 2016. Da domani 5 gennaio, alla vigilia dell’Epifania, i brindisini potranno acquistare i prodotti in saldo e magari mettere nella calza della Befana, per sé stessi e i propri cari, quel capo spalla che a prezzo pieno proprio non si riusciva ad acquistare. È vero che i saldi sono sempre meno attesi perché i commercianti hanno imparato a premiare la clientela annuale con sconti o pronozioni in qualsiasi periodo dell’anno, ma per gli amanti dello shopping è sempre una buona scusa per fare acquisti. Di seguito i buoni consigli per uno shopping responsabile.

Confcommercio nazionale pubblica il vademecum per il corretto acquisto degli articoli in saldo:
  1. Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (art. 1519 ter cod. civile introdotto da D.L.vo n. 24/2002). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.
  2. Prova dei capi: non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante.
  3. Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante qualora sia esposto nel punto vendita l’adesivo che attesta la relativa convenzione.
  4. Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Tuttavia nulla vieta di porre in vendita anche capi appartenenti non alla stagione in corso.
  5. Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.

E soprattutto attenzione a non farvi prendere la mano dalla frenesia per l’affare che potrebbe trarvi in inganno facendovi spendere più di quanto i saldi possano mai farvi risparmiare.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning