ECCO COSA SUCCEDE IN TEMPI DI COVID, ANCHE PER UNA SEMPLICE RATA…

Ecco la nota dell’avv. Maurizio Salerno:

Primario istituto finanziario comincia ad inviarmi sms ininterrottamente per sollecitarmi un pagamento.

Cessato il bombardamento con gli sms passa al contrattacco con telefonate mattutine, pomeridiane e notturne, moleste.

Gli operatori di turno mi braccano perché, reo di 11 giorni di ritardo, devo immediatamente adempiere.

Cosa è successo?!

Sono ricorso ad una finanziamento per l’acquisto di beni professionali.

Pagamento mensile con scadenza rata ogni 30 del mese.

Un po’ la difficoltà di recarmi in Banca, ove si accede solo per appuntamento che si ottiene con un lasso di tempo di cinque-sei giorni, un po’ la propensione ad evitare di uscire per le note cause, un po’ l’oggettiva mancanza di liquidità, hanno contribuito a farmi onorare l’impegno con 11 giorni di ritardo (contenenti sia un fine settimana sia i giorni di prenotazione in Banca).

Rispondo all’ultima, sostenuta, operatrice che mi sarei, al più, aspettato un ringraziamento per aver comunque onorato l’impegno. E che, comunque, non mi sembrava il caso di “infierire” in questo dato drammatico momento storico.

La saluto, garbatamente, promettendole che avrei valutato.

L’ho fatto.

Bene, l’importo da pagare ammontava ad € 280, con scadenza 30 Aprile.

Gli interessi moratori richiestimi, per undici giorni di ritardo, ammontano ad € 31,49.

Chi sa fare i conti meglio di me mi dice che viene applicato un tasso del 354%!!!

Se così stanno i conti siamo oltre ogni ragionevole, immaginabile e fantasiosa ipotesi di usura (sostenuta e rafforzata da violenza privata, disturbo della quiete familiare e della serenità mentale, istigazione a delinquere!  Calmi, lo so che qualsiasi mio Collega penalista mi correggerebbe dicendo che sto “fantasticando” o “uscendo dal seminato”)!

Il punto, tornando in corsia, come ho promesso di fare alla gentile operatrice dell’inanimato e sciacallo istituto finanziario, mi pare un altro:

il Giudice che dovrà decidere sulla vicenda – perché, statene certi io non pagherò nemmeno sotto tortura i criminali e criminosi interessi –si farà, una volta tanto nella vita, una risata?

Secondo la mia opinione potrebbe accadere.

Ma quando insieme a me, se volete, insieme a voi, penserà che in Italia ci sono tantissimi altri malcapitati che – ahinoi- si sentiranno costretti a pagare in situazioni analoghe – che farà??????

avv. Maurizio Salerno

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning