Ecco i provvedimenti assunti dalla Giunta comunale di Brindisi

La Giunta comunale di Brindisi, nella seduta di oggi, giovedì 23 ottobre 2025, ha discusso nove proposte di deliberazione rivenienti dai Settori Urbanistica (1), Lavori pubblici (2), Affari Generali (1), Ecologia e Ambiente (1), Programmazione economica e sviluppo (3), Personale (1).

Fra le altre decisioni, la Giunta ha varato il Progetto definitivo per la sistemazione degli spazi esterni della “Insenatura Orientale. Parco Viale Mennitti”, progetto rientrante nel Programma di “Recupero Waterfront” del PAC Infrastrutture e Reti 2014-20 finalizzato alla realizzazione di interventi di recupero dei waterfront nei territori delle Regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.

L’esecutivo comunale ha quindi approvato la compartecipazione del Comune di Brindisi sia al progetto “ManifestAzioni”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e consistente in una innovativa campagna di sensibilizzazione sul tema della parità di genere; sia al progetto “VivaVittoria”, nato dall’interesse di alcune donne, unite dal desiderio di fare qualcosa di concreto per

fermare la violenza di genere.

La Giunta, ancora, ha approvato la dichiarazione di pubblico interesse e il progetto di fattibilità riguardante la Proposta di partenariato pubblico privato per l’affidamento in concessione della realizzazione e della successiva gestione di interventi di riqualificazione energetica, anche mediante l’impiego di Fonti di Energia rinnovabili (FER) e sistemi di telelettura e telegestione dei contatori (Smart metering), di edifici e aree di proprietà o di pertinenza del Comune di Brindisi.

L’esecutivo ha quindi preso atto dell’ammissione al finanziamento del Comune di Brindisi di contributo finanziario a sostegno dei Comuni per le spese relative ad interventi e azioni per l’incremento della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed inoltre ha avviato la procedura per il riordino dell’Archivio comunale.

Con ulteriori decisioni, la Giunta ha deliberato l’avviso dell’indagine conoscitiva per la raccolta di proposte da inserire nel calendario degli aventi di Natale 2025/2026 e ha approvato l’atto di indirizzo per l’attivazione di accordi quadro per l’affidamento di interventi di manutenzione straordinaria relativi a strade, marciapiedi, edifici scolastici, impianti sportivi, patrimonio abitativo e monumentale e impianti termici degli edifici comunali, opere tutte da concretizzare, grazie al realizzarsi in itinere delle compensazioni connesse ai provvedimenti autorizzativi per impianti alimentati da fonti rinnovabili. Assumendo tale ultima decisione la Giunta ha autorizzato lo svolgimento della procedura aperta, per la conclusione dell’accordo quadro, che può svolgersi a prescindere dalla disponibilità immediata delle risorse per gli interventi.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning