Enel Brindisi-Cantù 90-82
L’Enel Brindisi torna al successo superando Cantù per 90 a 82,
nell’ottava giornata di andata di Lega A. Una vittoria quasi mai messa
in discussione per uan partiota che Brindisi ha sempre condotto,
dall’inizio ala fine. Ottimo i rientro di Moore con 24 punti. Bravo come
sempre M’Baye. Eccezionale il nuovo Goss (17 punti), che con il rientro
di Moore é sembrato più rinfrancato. da rivedere i pivot, anche se
Brindisi ha conquistato più rimbalzi. Dopo un primo tempo dominato da
Brindisi, soprattutto con M’Baye e il rientrante Moore, 25 punti in due,
nel terzo quarto l’Enel mantiene in avvio la giusta concentrazione e
determinazione per tenere a bada gli ospiti, sorretti solo da un
formidabile Johnson. La partita é sempre veloce, ma l’Enel non é capace
di spaccare la partita. Brindisi, infatti, sbaglia troppo e Cantù si
riporta a -6. Finalmente Joseph si ricorda di aver giocato nei Boston
Celtics nell’NBA e realizza una tripla che potrebbe mettere le ali al
team di Sacchetti. Ma non é così. Infatti, c’é il primo canestro da tre
punti dell’ex Callahan, da posizione centrale, che tiene Cantù in
partita. All’ultimo intervallo, Brindisi avanti per 67 a 61, con i
biancoazzurri un po’ con il freno a mano e il fiato corto. L’ultimo
quarto si apre con il canestro di M’Baye. Ma, Cantù ha un Johnson
stratosferico, che da solo mantiene a galla i suoi compagni. Cantù
difende molto bene, tenendo l’uno contro uno, e in attacco si vede
annullare due canestri, per un totale di 5 punti, per falli. Goss, da
quando c’é Moore, fa il Goss che tutti conoscono, preciso al tiro e mai
confusionario. Brindisi ha un leggero vantaggio (7 punti) e recupera due
palloni in difesa, ma Cardillo perde palla e si rimanda l’appuntamento
con l’allungo decisivo. Pilipic fa una tripla e porta Cantù a -4.
Brindisi soffre l’assenza di un pivot di nome e di fatto, puntando tutti
sui piccoli. Sul finale si sbagliano tanti passaggi, da una parte e
dall’altra. Finalmente a 1 min e 52 secondi dalla sirena Goss dà la
scossa con una tripla decisiva. Seguito da un buon canestro di Carter.
Alla fine l’Enel ha vinto per 90 a 82, con 4 giocatori in doppia cifra
per i biancoazzurri. Miglior realizzatore Johnson con 32 punti. Ma
Brindisi ha risposto con quasi il 100% ai tiri liberi (19/20), dato
veramente importante. Domenica, impegno esterno per l’Enel con il forte
Avellino. E intanto English pare intenzionato a lasciare Brindisi per
andare a Cremona.
Queste lo score del match
Enel BR: Agbelese 4, Moore 24, Carter 8, Cardillo, Pacifico, Donzelli,
M’Baye 20, Joseph 10, Sgobba, Spanghero 4, Goss 17. All: Sacchetti
Cantù: Acker, Baparapé, Parrillo 3, Laganà, Pilepic 13, Waters 10,
Callahan 5, Karinlau8kas 2, Darden 13, Dowdell, Quaglia, Lawal 5,
Jonhson 32. Al: Ku1tinaikis
Tiri da 2 punti: BR 21/36 CNT 22/43
Tiri da 3 punti: BR 9/24 CNT 8/16
Tiri liberi: BR 21/22 CNT 17/22
Rimbalzi: BR 31 CNT 27
Foto servizio di Vincenzo Tasco