L’istituzione di una navetta avvenne nel dicembre del 2011, su iniziativa dell’allora direttore generale dell’Asl Paola Ciannamea. Un servizio di trasporto gratuito all’interno dell’area ospedaliera per ridurre i disagi dei cittadini che, sbarcando dagli autobus urbani all’esterno dell’ospedale, sono costretti a percorrere centinaia di metri per raggiungere i padiglioni sanitari. La dott.ssa Ciannamea ci tenne a sottolineare che il servizio veniva realizzato a costo zero, in quanto si sarebbero utilizzati personale e mezzi dell’azienda.
Il servizio è stato attivo fino a poco fa, ma adesso inspiegabilmente l’Asl lo ha annullato, con sommo dispiacere per tante gente che lo utilizzava regolarmente. Ovviamente, come spesso accade in questi casi, nessuno sa fornire spiegazioni, neanche il personale che veniva utilizzato per questo servizio. Il bus navetta, ,pertanto, resta fermo a marcire nei piazzali dell’ospedale, mentre il personale addetto non ci pare che sia stato destinato ad altri servizi.
Ed allora, perché privare i cittadini di tale comodità? perché si fa sempre di tutto per rendere la vita più difficile alla gente?