Ecco la nota a firma dell’ex assessore all’Urbanistica del Comune di Brindisi Giampiero Campo:
“Bocciatura sotto ogni punto di vista: dall’immondizia al PUG fino allo sviluppo. Non si è visto nulla”.
Questo è lo scritto virgolettato di alcune testate giornalistiche locali che riportano le dichiarazioni espresse dal Sig. Riccardo Rossi, già Consigliere comunale.
In qualità di Assessore all’Urbanistica uscente della Giunta Carluccio, mi sento in dovere di intervenire al fine di evitare che i cittadini possano essere bersaglio di notizie inesatte e fuorvianti, in particolare sul Piano Urbanistico Generale (PUG).
Il prosieguo delle attività di redazione del PUG, strumento fondamentale per la gestione delle attività di trasformazione/rigenerazione urbana e territoriale comunale, ha rivestito notevole importanza in considerazione degli impegni assunti per il conseguimento degli obiettivi di mandato.
Di fatti, oltre agli indirizzi formulati relativamente al completamento del Piano Comunale Costiero, alla redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, all’elaborazione del Piano Parcheggi e alla valorizzazione dei beni immobili del Patrimonio comunale, tutte attività pertinenti le deleghe a me conferite, ho ritenuto indispensabile avviare un percorso preliminare finalizzato ad acquisire indicazioni utili riguardo lo stato di avanzamento dei lavori di redazione della parte strutturale del PUG, posti in essere dal precedente gruppo di lavoro componente l’Ufficio di Piano.
L’opportunità di avviare la suddetta attività preliminare, è scaturita dalla necessità di conseguire una visione quanto più completa possibile, con particolare attenzione alle vicende giudiziarie in corso sull’argomento.
Pertanto, ritenendo legittimi i presupposti, con Delibera di Giunta n. 141 del 19 maggio u.s., è stato approvato l’atto di indirizzo per l’affidamento, mediante l’indizione di apposito bando pubblico con manifestazione d’interesse, dell’incarico professionale di servizi di ingegneria e architettura per la elaborazione del Piano Urbanistico Generale della città di Brindisi, unitamente alla proposta di aggiornamento del Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana e alla redazione dell’Elaborato Tecnico inerente al Rischio di Incidenti Rilevanti.
Spero che quanto rappresentato possa essere utile ed esaustivo per chi legge, al solo fine di far emergere la verità in contrapposizione alle falsità suggerite da soggetti che, in ogni modo, continuano a screditare l’operato di un governo cittadino composto da persone che, quotidianamente, dedicavano, con serietà e professionalità, impegno e dedizione il proprio contributo alla città e alla cittadinanza.
Giampiero Campo, già Assessore all’Urbanistica Comune di Brindisi