EX FADDA PRESENTA IL LABORATORIO IMMERSIONE CLOWN

Spazio Disponibile, in collaborazione con Laboratorio Urbano Ex-Fadda, ha il piacere di ospitare IMMERSIONE CLOWN con l’attore e clown brasiliano Daniel Gustavo del Grupo Trilho del Teatro Popular di Porto Alegre, Rio Grande do Sul, Brasil.

VENERDI’ 20 e SABATO 21 LUGLIO presso Spazio Disponibile (Lecce): laboratorio “Gioca al clown!!”, workshop intensivo di 6 ore dalle ore 18 alle ore 21 (70 euro costo di partecipazione). Il workshop ha come obiettivo principale quello di visitare i corpi dei partecipanti, attraverso giochi e dinamiche, rendendoli disponibili a essere ridicoli, a giocare e lasciarsi guidare dai loro impulsi di spontaneità e piacere. Si tratta di due lezioni di natura pratica utilizzando esercizi in cui il partecipante può sviluppare i vari contenuti della clowneria.

DOMENICA 22 LUGLIO presso Laboratorio Urbano ex Fadda (San Vito dei Normanni – BR), spettacolo “L’Uomo Più Serio del Mondo” di e con Daniel Gustavo, ore 19, giardino dell’Ex-Fadda Caffè, Laboratorio Urbano Ex-Fadda.

Vi ricordiamo che “il pagliaccio vive qui e ora.”

Per iscrizioni e prenotazioni chiamare 3207264429 oppure 3474707675
Per informazioni su Daniel e il suo gruppo
https://www.facebook.com/GrupoTrilhoDeTeatro/
www.grupotrilho.com.br

 

 

Approfondimento sullo spettacolo

L’idea dello spettacolo di teatro per bambini “L’Uomo Più Serio del Mondo” è sorta dalle domande sul conflitto tra “essere e sembrare di essere” presente nell’uomo contemporaneo. Così si stabiliscono dei rapporti sensibili e rilevanti come, ad esempio, l’individuo inserito in un collettivo sociale, oppure l’uomo come soltanto una delle specie presenti nella natura.

Davanti all’urgenza di riflettere su come una persona affronta le pressioni sociali quotidiane, che ci spingono ad avere posture e comportamenti spesso standardizzati, la messa in scena cerca di specchiare l’uomo globalizzato nella figura del clown. L’uomo viene trascinato dalla macchina sociale che dissolve qualsiasi singolarità.

Lo spettacolo è un monologo di Daniel Gustavo che ha concepito gran parte del materiale scenico durante le visite realizzate presso l’Ospedale per Bambini Conceição a Porto Alegre in Brasile. Per un anno l’attore ha percorso i corridoi del reparto oncologia in modo periodico e ha creato delle brevi gags, scene umoristiche, che andassero incontro alle condizioni in cui si trovavano i piccoli pazienti e le loro famiglie.

Attraverso questo percorso si arriva anche alla manipolazione dei burattini da dito e dei fantocci da mano che permettono l’accesso al mondo fantastico con il quale i bambini mantengono contatto durante i giochi. I burattini servono a creare un legame, un ponte, fra le due realtà: chi vive fuori dall’ospedale e chi viene soltanto per fare una visita; e chi per un periodo deve rimanerci a causa di una malattia.

Si cerca, dunque, di recuperare il lirismo e la poesia nella recita teatrale e l’identificazione del pubblico con il clown, una figura fragile che davanti alle difficoltà non rinuncia mai a raggiungere i suoi obiettivi. L’Uomo Più Serio del Mondo parla dell’importanza di essere autentico in un mondo dove i beni materiali sono ormai un valore indiscusso.

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning