Facecchia (Uil/Fpl) – Avvio della procedura di raffreddamento stato di agitazione RSA OSTUNI, Coop. Medihospes

Spett.li

Prefetto di Brindisi

Dott. Luigi Carnevale

Governatore Regione Puglia

Sig. Michele Emiliano

Assessore alla Sanità Regione Puglia

Dott. Raffaele Piemontese

Direttore del Dipartimento della Salute Puglia

Dott. Vito Montanaro  

Presidente III Commissione Sanità 

Dott. Mauro Vizzino 

Presidente Sepac 

Dott. Leo Caroli

Direttore Generale Asl Br

Dott. Maurizio De Nuccio

Direttore Sanitario Asl Br

Dott. Vincenzo Gigantelli

Direttore Amministrativo Asl Br

Dott.ssa Loredana Carulli

Commissione di Garanzia

Organi di stampa

Oggetto: avvio della procedura di raffreddamento stato di agitazione RSA OSTUNI, Coop. Medihospes .

In data odierna si è tenuto un incontro presso Arpal Regione Puglia, con oggetto licenziamento collettivo per cessazione attività dei dipendenti Medihospes.

Durante l’incontro la UIL FPL BRINDISI, come anche le altre OO.SS,  ha chiesto ed ottenuto il rinvio del tavolo per l’assenza del Direttore Generale della ASL di Brindisi, in quanto non invitato.

Abbiamo chiesto ed ottenuto che la presidenza del tavolo convocasse tutte le parti e che includesse fra queste anche l’ente interessato al licenziamento collettivo aperto dalla società Medihospes.

Durante l’incontro è stato contestato che non si può pensare di attivare la procedura standard del licenziamento collettivo, in quanto non si tratta di una chiusura definitiva di struttura, ma bensì, di un passaggio da privato a pubblico.

Le varie note emanate dalla Asl di Br, trovano discordanza con quanto discusso in sede di IIIa Commissione il 10 settembre u.s., dove la Asl Br, si impegnava all’ assunzione diretta di tutto il personale, utilizzando contratti part-time a tempo determinato 36 mesi.

A seguito di quanto già ampiamente denunciato,  trova giusta applicazione il rispetto delle regole della clausola sociale in difesa dei diritti che il  personale ha acquisito negli 20 anni.

Ad unanimità sindacale, si è chiesto il rinvio del tavolo al giorno 23 settembre 2025 anche nel rispetto della Legge Regionale intitolata Amati, che prevedeva il transito di tutto il personale nell’organico della Asl, cosi come citato al punto 4, e ai sensi dell art.1 comma 268 ecc., cosi da poter consentire le tutele di miglior favore dei dipendenti.

Avendo conferma che non è garantito il passaggio diretto di tutto il personale e avendo avuto mandato dai lavoratori, si chiede a sua eccellenza il Prefetto l’ apertura di un tavolo di confronto per il raffreddamento dello stato di agitazione, prot.162 – 2025 del 14 agosto 2025, come previsto dalla legge 146/90 e s.m.i. e Dlgs. 29/1993.

Certi di un accoglimento della presente, si porgono distinti saluti.

Il Segretario Generale

UIL FPL BRINDISI

  Facecchia Gianluca

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning