FEDERICI (PLI) SCRIVE AL SINDACO: LA CITTA’ NON MERITA TANTA IMPREPARAZIONE…

Ecco la nota della Presidente provinciale del PLI Grazia Federici:

Sindaco,
Quella di ieri sera è stata l’ulteriore prova della voluta e dimostrata, ad arte, impreparazione della Sua amministrazione;
fuori dalla sala consigliare un ragazzino chiedeva al papa’: quello che parla è il Sindaco? Papi è venuto a scuola con altri”
Papi : “Ma ci fanno o ci sono? “. Sveglio il ragazzino! farà strada, sicuramente, se ha capito già che chi si è fatto carico di amministrare il suo futuro era come quello studente che nonostante le lezioni a scuola e le lezioni di ripetizione pagate con sacrificio dai genitori, viene rinviato a settembre per crediti da recuperare.
Allora Sindaco,
glielo dice Lei a quel ragazzino che la Sua Giunta lavora così, se nessuno se ne accorge, tutto va bene?
Fa marcia indietro quando l’aria che tira inizia ad essere ventilata e perché?
Perché il Comune ha i denari per lo staff, per gli amministratori, per gli assessori, per i consiglieri che entrano ed escono dalle commissioni consigliari per giustificare le presenze e il totale di fine mese (sono pochi coloro che sono usi a partecipare ad una massimo due commissioni) per aumentare gli stipendi ai dirigenti in presenza di un predissesto conclamato e approvato il nove gennaio scorso?
Glielo dice Lei che in seguito alla domanda che la sua mamma e/o il suo papà ha fatto per avere una casa salubre e’ stata tirata una graduatoria che,ad oggi, trascura chi, nel 2016, si vedeva riconosciuta, probabilmente, la speranza di un alloggio degno di tale considerazione? Vero anche che leggi vigenti dispongono più oculatezza nell”assegnazione.
Glielo dice sempre Lei che la mamma del piccolo deve andare dalla nonna perché non ci sono più le signore che l’aiutano?
Chi glielo dice che a mensa non mangia più?
Sindaco,
facendo un po’ di conti sono piu’ di una settantina le persone che non vogliono rinunciare ad una parte dei loro stipendi.
Avete approvato l’aumento degli stipendi ai dirigenti sul parere del nucleo di valutazione nell’anno 2018- freschi di vittoria elettorale – e della parola predissesto non se ne conosceva, ufficialmente, il significato.
Chiedo ancora: ma Lei che opposizione ha fatto per otto anni? O era un sosia quello che lanciava anatemi contro qualsiasi decisione dell’allora maggioranza?
Nella delibera di predissesto non ci sono emolumenti integrativi per i dirigenti, non ci sono incentivi per il personale, non ci sono straordinari, sempre che la memoria, la mia beninteso, ricordi quanto mi e’ capitato di leggere. Che dire dell’atto del 2018?
Saranno i dirigenti come auspico, a dare lezione di opportunismo? Pur nel loro diritto acquisito, questi funzionari dimostreranno che è opportuno, per i conti di bilancio, procrastinare quanto a loro spetterebbe rinviando l’introito alla competenza del 2022 senza interessi. Oggi quei soldi servono alla gente che, signor Sindaco,le tasse le ha pagate e che nessuno, dico, nessuno può definire evasori di professione.
La sua maggioranza ha bisogno di sane lezioni di politica e soprattutto di studiare “la trasparenza”
Così come ho anticipato, Lei viene da una cultura opposta a quella liberale: parola molto usata nel mondo radical chic in cui si è persa la sinistra quando ha “incontrato” il muro.
In questo sbattere contro il muro forse c’è capitato anche Lei quando, giovanissimo come lo sono molti dei consiglieri della Sua maggioranza erano neofiti quando si sono candidati. Lei, del resto era inesperto quando ha svolto il ruolo dell’opposizione. Non credo che si trattasse di un Suo sosia.
Brindisi merita rispetto perché chi come questa città ha aperto, apre e aprirà le porte delle proprie case a chi è sbarcato nel nostro porto non merita di essere definiti dei
“debitori del Comune”. Parole come Evasori.
Le ricordo che gli uffici da Lei coordinati hanno il potere di controllare se quando si vende un locale lo si cede con una parte non in regola o, addirittura abusiva, realizzata dal Comune per pareggiare, sembrerebbe, la bilancia finanziara del “palazzo”.

Il presidente provinciale Pli di Brindisi
Grazia Federici

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning