A parte il vento di tramontana, la giornata di ferragosto a Brindisi sarà contraddistinta dal bel tempo. Il che renderà possibile trascorrere qualche ora al mare oppure dedicarsi alla cultura ed alla scoperta dei monumenti della propria città. Purtroppo, però, chi deciderà di “scoprire” testimonianze della storia di Brindisi dovrà farlo necessariamente di mattina visto che l’Amministrazione Comunale ha reso noto il calendario di apertura dei siti culturali. San Giovanni al sepolcro sarà visitabile dalle ore 8 alle ore 14, la Chiesa di San Paolo Eremita dalle 8.30 alle 13.30, il Monumento al marinaio dalle 8 alle 14, l’area rcheologica di San Pietro degli Schiavoni dalle 10 alle 13, Palazzo Granafei Nervegna dale 7,20 alle 14 e l’infopoint dalle 8 alle 14.
Di pomeriggio, invece, tutto inesorabilmente chiuso. Fortunatamente ci ha pensato l’Associazione “Le Colonne” a tenere aperta la Palazzina Belvedere con la collezione Faldetta dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
E’ evidente che bisognerà programmare meglio la gestione dei siti culturali gestiti dal Comune, tanto più se si continuerà ad usare il turismo come possibile soluzione di tutti i problemi della città.