Presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del programma delle iniziative previste per la festa Patronale. Questo anno, per la situazione che stiamo vivendo e le conseguenti misure di sicurezza che si devono rispettare, i festeggiamenti non potranno essere organizzati come al solito. Si è deciso di concentrare il tutto sulle celebrazioni religiose. Non mancherà l’allestimento del Tosello all’incrocio dei corsi e il posizionamento di alcuni punti luce. Le Sante Reliquie saranno accolte nelle varie parrocchie, in una “Peregrinatio Cittadina” che cercherà di coinvolgere un maggiore numero di persone, senza creare situazioni di assembramenti. Non ci saranno le Processioni e i fuochi d’artificio che, inevitabilmente, richiamerebbero una moltitudine di persone difficilmente gestibile. Un anno particolare, quindi, ma si cercherà ugualmente di onorare i Santi Patroni, San Teodoro d’Amasea e S. Lorenzo da Brindisi. Sabato 5 settembre, alle ore 20.30, presso la Cattedrale, si terrà il Solenne Pontificale presieduto da S. E. Rev.ma Mons. Domenico Caliandro. Il Sindaco consegnerà le chiavi della città ai Santi Patroni. Solenni festeggiamenti in onore dei Santi Patroni durante i quali, l’attenzione sarà focalizzata sulla solidarietà e l’attenzione agli ultimi. Anna Consales
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/344364830266138/
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/735479760563418/